Questo nuovo artificiale, evoluzione dei modelli Crystal Minnow, è costruito in ABS resistente con il nuovo processo di colorazione in 3D "Prism Finish" ottenuto attraverso una lavorazione interna del corpo in cui è stata posizionata una lamina lavorata estremamente sensibile alle variazioni della luce con una potentissima parte riflettente. Si ottiene in questo modo una maggiore resa visiva dell'esca soprattutto con l'incremento della profondità oppure in presenza di acque velate o molto sporche. Raggiunge il fondo lentamente nuotando come un vero e proprio gamberetto. I dettagli realistici fanno di questo artificiale un esca irressitibile per i pesci. Dotato di strisce in gomma di alta qualità che imitano le zampe dei gamberi. Ancorette più forti e resistenti alla corrosione, la seconda ancoretta è dotata di una coda in piuma che da un effetto naturale.
Il Kiku è l’anello di congiunzione tra il kabura ed il classico jig da vertical. La sua indiscussa versatilità lo rende ideale per piccoli e grandi predatori marini, e ben si presta a recuperi diversificati o di ricerca. La particolare forma con cui è disegnato ne aumenta le capacità di affondamento e penetrazione. La verniciatura è eseguita con lo speciale finissaggio “Molicoat” ad alta resistenza. Il dressing sull’assist hook, arricchito con “Flashabu”, e l’occhio fluorescente oversize rendono l’artificiale più attrattivo nei confronti della preda. I materiali utilizzati per la costruzione della struttura e la miscela impiegata nella fusione dell’octopus sono di alta resistenza.
L'Aero Sinker è un piombo affusolato per la pesca a LRF ( Light Rock Fishing ) con esche di gomma o artificiali tipo hard baits. Il suo utilizzo è giustificato quando è necessario estendere il range di lancio, pescare in condizioni di vento, o accentuare l'affondamento di crank o egi. Ma si usa soprattutto con testine spiombate in plastica. Il piombo viene fissato al filo attraverso due cappucci di plastica trasparente, e non è scorrevole. Su un lato del piombo uno scanso accoglie il filo per ottenere un perfetto allineamento con la lenza.
Le principali caratteristiche tecniche di WING sono: • Una traiettoria costante e una buona penetrazione in aria, e di conseguenza minore attrito nel fluido nella fase di recupero. • Buona tenuta sul fondo. • Affonda in un tempo maggiore perché ricade sempre in acqua nella parte inferiore completamente piatta.
Progettato con la collaborazione di Cristiano Biasci abbiamo realizzato questa zavorra con spiccate qualità per tutte quelle tecniche di pesca e/o di lancio dove è essenziale raggiungere distanze lontane ed avere una trattenuta al fondo.
Progettato con la collaborazione di Cristiano Biasci abbiamo realizzato questa zavorra con spiccate qualità per tutte quelle tecniche di pesca e/o di lancio dove è essenziale raggiungere distanze lontane ed avere una trattenuta al fondo.
Il Lastik a pera è facilmente intercambiabile e raffigura un’importante e semplice innovazione nel settore dei piombi con sgancio rapido. Di fatto, grazie all’elastomero di forma prevalentemente ad H, che viene inserito nelle due cavità poste all’estremità della zavorra, la lenza sarà zavorrata ed allo stesso tempo quest' ultima diverrà scorrevole. Inoltre, basta soltanto togliere l’elastico per poter disporre di un peso intercambiabile, in modo da pescare sempre con il peso desiderato. Il Lastik può essere usato in qualsiasi tipo di pesca, in tutte quelle applicazioni alieutiche dove spesso siamo costretti a cambiare la grammatura della zavorra, che è dovuta dai cambiamenti delle condizioni relative all’azione di pesca.
Amo in acciaio inox, forgiato, punta rientrante, storto, con occhiello. L'amo mustad da innesco più usato in mare, ma non solo. Adatto per presentare esche morbide, granchi e utilizzato per la montatura del vivo a doppio amo per la traina e il drifting. Nelle misure grandi usato anche per la pesca al siluro. Eccezionale per la pesca con il palamito.
Amo in acciaio inox, forgiato, punta rientrante, storto, con paletta. L'amo mustad da innesco più usato in mare, ma non solo. Adatto per presentare esche morbide, granchi e utilizzato per la montatura del vivo a doppio amo per la traina e il drifting. Nelle misure grandi usato anche per la pesca al siluro. Eccezionale per la pesca con il palamito.
L'amo MUSTAD 2316SS ha il gambo leggermente più corto. Anch'esso usato prevalentemente per armare i braccioli dei palamiti nell' uso professionale. E' costruito in acciaio inox con paleta.
I nuovi egi-xile Shimano nascono dallo sviluppo dei precedenti ZR. La qualità con cui sono realizzati è sorprendente cosi come le combinazioni di colori proposte. Le versione Keimura poi, ne consentono l'utilizzo anche abbinate ai sutte, notoriamente utilizzati a discrete profondità, dove i colori perdono l'intensità e le tonalità che invece hanno in superficie.