Amo a gambo medio di forma squadrata. Ha, come la serie 129, un piccolo anellino al posto della paletta per facilitare la legatura. Di filo medio e molto robusto, è particolarmente adatto per pesci molto grossi e combattivi. Molto usato per Surf Casting ed anche Trota Lago in quanto l'occhiello finissimo permette una legatura con il baffo ferma esca.
Lo Stick Bait 120 Baitfish è un esclusivo “subwalk” sinking. Attraverso lo speciale profilo idrodinamico permette di ottenere un movimento “walking the dog” sotto la superficie dell’acqua. Il trasferimento del peso mobile all’interno dell’esca è ottenuto tramite un particolare cilindro in metallo con blocco magnetico nella parte anteriore; che ne garantisce lanci lunghi, precisi e un assetto ottimale e ultra silenzioso in fase di recupero. L’SB120B è realizzato con armatura passante full wire in acciaio inox, e monta due robuste ancorette. Le colorazioni sono realizzate con finitura UV coating.
Il Top Water 110 Baitfish Super Sound è un “walking the dog” realizzato per stimolare i predatori più apatici. La forma affusolata del corpo consente lanci lunghi e precisi oltre a renderlo molto facile da animare con il classico recupero wtd. Le sfere in metallo all'interno del corpo dell’esca, realizzata con una speciale resina, creano un “sound” esclusivo di grande impatto. Il TW110B è armato con tre robuste ancorette e le colorazioni sono realizzate con finitura UV coating.
Il design asimmetrico favorisce la discesa in orizzontale. Metal jig da lancio con azione fluttuante in caduta. Finiture metalliche holografiche. Armato con ancoretta VMC mod 8 - 12 grammi. Armato con assist hook VMC con cavo in dacron mod 20-30-40 grammi. Può essere utilizzato anche per la tecnica slow-pitch nelle misure più grande.
Il CJM 85B è un’esca ibrida che unisce le peculiarità e i punti di forza di un classico metal jig combinandole con il realismo e l’idrodinamicità di un hard bait. Il risultato è un lipless minnow sinking con un peso specifico molto elevato in relazione alle dimensioni, caratterizzato da ottima lanciabilità, tipica di un jig e la sinuosità di movimento di uno stick minnow. Le dimensioni contenute di quest’esca imitano in modo fedele quelle del pesce foraggio, preda principale dei predatori costieri e d’altura, rendendola in questo modo estremamente versatile sia per la pesca inshore che offshore. L’oscillazione in caduta, combinata alle pause durante il recupero scatena l’attacco dei predatori. Il particolare incavo del muso, nella parte anteriore dell’esca ne migliora il movimento sia con un recupero lineare sia con forti jerkate, che ampliano le sbandate irregolari. La scocca realizzata in ABS è molto resistente. La tecnologia 3D e l’UV coating rendono le colorazioni più brillanti, durevoli e ne migliora l’aspetto estetico.
Nel primo anno della sua uscita era chiamato "IL MOSTRO A TRE TESTE". Un nome veramente appropiato visto che ci sono tre possibilità di usare questa zavorra.
Una traiettoria costante dovuta a una buona penetrazione nell'aria. Un'ottima tenuta in corrente per via delle quattro superfici ad elica che offrono resistenza sulle superfici sabbiose. Ottimo come zavorra da ricerca nelle discipline di Beach-ledgering e Surf-casting. Ottimo anche nella tecnica del Bolentino.
Il Lastik a pera è facilmente intercambiabile e raffigura un’importante e semplice innovazione nel settore dei piombi con sgancio rapido. Di fatto, grazie all’elastomero di forma prevalentemente ad H, che viene inserito nelle due cavità poste all’estremità della zavorra, la lenza sarà zavorrata ed allo stesso tempo quest' ultima diverrà scorrevole. Inoltre, basta soltanto togliere l’elastico per poter disporre di un peso intercambiabile, in modo da pescare sempre con il peso desiderato. Il Lastik può essere usato in qualsiasi tipo di pesca, in tutte quelle applicazioni alieutiche dove spesso siamo costretti a cambiare la grammatura della zavorra, che è dovuta dai cambiamenti delle condizioni relative all’azione di pesca.
E' usato principalmente per la pesca allo scarroccio per la pesca alla mormora e al pagello, sia dalla barca che da terra. Le tre punte in piombo oltre ad assicurare una tenuta al fondo fanno sì che, ad ogni piccolo spostamento arino la sabbia, sollevando così, una piccola nube che attira le prede menzionate.
Una traiettoria costante e una buona penetrazione in aria, e di conseguenza minore attrito nel fluido nella fase di recupero. Un'ottima tenuta in corrente per la sua superficie quasi piatta ed anche per l'effetto dello scalino tra il corpo rotante e l'ogiva. Ottimo come zavorra da ricerca nelle discipline di Beach-ledgering e Surf-casting. Ottimo anche nella tecnica del Bolentino.
Un calibro di filo più pesante rispetto ad altre marche garantisce che questi ami non vengano schiacciati o rotti facilmente. La gamma KS ha catturato qualsiasi cosa, da baitfish a marlin, ed è stata utilizzata per vincere numerosi tornei e trofei di club oltre a record nazionali e internazionali. Per un record mondiale o un pasto meraviglioso, la serie KS è la migliore.
Il CJM 115B è un’esca ibrida che unisce le peculiarità e i punti di forza di un classico metal jig combinandole con il realismo e l’idrodinamicità di un hard bait. Il risultato è un lipless minnow sinking con un peso specifico molto elevato in relazione alle dimensioni, caratterizzato da ottima lanciabilità, tipica di un jig e la sinuosità di movimento di uno stick minnow. Le dimensioni contenute di quest’esca imitano in modo fedele quelle del pesce foraggio, preda principale dei predatori costieri e d’altura, rendendola in questo modo estremamente versatile sia per la pesca inshore che offshore. L’oscillazione in caduta, combinata alle pause durante il recupero scatena l’attacco dei predatori. Il particolare incavo del muso, nella parte anteriore dell’esca ne migliora il movimento sia con un recupero lineare sia con forti jerkate, che ampliano le sbandate irregolari. La scocca realizzata in ABS è molto resistente. La tecnologia 3D e l’UV coating rendono le colorazioni più brillanti, durevoli e ne migliora l’aspetto estetico.
Il Vortix Helix è il frutto di una meticolosa ricerca che ci ha portato alla realizzazione finale di questa particolare forma.Le principali caratteristiche tecniche di questo piombo sono: • Una traiettoria costante dovuta a una buona penetrazione nell'aria.• Un'ottima tenuta in corrente per via delle quattro superfici ad elica che offrono resistenza sulle superfici sabbiose, e nei fondi scabrosi difficile da incagliare.• Ottimo come zavorra da ricerca nelle discipline di Beach-ledgering e Surf-casting.• Ottimo anche nella tecnica del Bolentino.