Trecciato Made in Japan dedicato espressamente per il Trout Area Game. E' prodotto in polyethilene e trattato superficialmente al silicone per ridurre al minimo l'attrito.
Serie di micro spoon che fa parte della linea Daiwa Presso ideata per la Trout Area Game. Gli artificiali Presso montano ami di fabbricazione giapponese con la punta affilata chimicamente e rigorosamente senza ardiglione. Le colorazione sono innovative.
Questa canna telescopica da Beach Legering con due vette in carbonio pieno, di diverso grado di sensibilità, e intercambiabili ad innesto sul secondo pezzo, è lunga 4.50. Destinata alla pesca con piombature leggere, è costruita con un lungo calcio e sezioni progressivamente più corte verso la vetta per equilibrarne la bilanciatura e potenziarne l’azione. Montata originale Daiwa, per non incidere negativamente sul diametro complessivo dell’impugnatura e migliorarne di conseguenza la maneggevolezza.
Il peso, la forma ed il disegno di questo artificiale per la pesca in mare consentono da un lato di lanciare a grandi distanze e dall’altro di operare perfettamente in superficie. Un cavetto metallico che attraversa l’artificiale longitudinalmente lo rende più resistente ed efficace.Dotato di ancorette Giapponesi del N° 1/0.
Figli minori dei Saltiga, i nuovi Saltist sono indistruttibili, affidabili e belli da vedere! Il corpo, la side plate e la bobina sono costruiti in Alluminio per risultare leggeri ed al contempo indeformabili. La frizione a leva permette di passare dalla posizione ‘libera’ a quella di ‘strike’ con grande precisione, mentre la possibilità di scegliere tra due diverse velocità di recupero – 6.3:1/3.1:1 – offre la possibilità di adattarsi velocemente alle diverse situazioni. Il pomello in EVA garantisce una presa sicura anche con le mani bagnate.
Il classico Jerk nelle due versioni, a seconda dei modelli galleggiante e affondante. Dotato all’interno del corpo di piccole sfere, risulta irresistibile ai più scaltri predatori che vengono stimolati oltre che dal suo movimento in acqua, dalle vibrazioni che produce. Nella misura da 11 cm sono montate ancorette Giapponesi del N° 4, nella lunghezza di 13 cm montano le ancorette del N° 2.
Il classico Jerk snodato nelle due versioni, a seconda dei modelli galleggiante e affondante. Dotato all’interno del corpo di piccole sfere, risulta irresistibile ai più scaltri predatori che vengono stimolati oltre che dal suo movimento in acqua, dalle vibrazioni che produce. Occhi 3D.
Versione affondante dello Slender 14 cm. Indispensabile per esplorare gli strati più profondi in prossimità di scogliere e praterie sommerse. I pesi interni, ad assetto variabile, favoriscono i lanci a distanza anche in condizioni di vento.
Prodotto in Giappone, come gli altri artificiali della famiglia Shoreline Shiner, lo Slender da 17 cm rientra senza ombra di dubbio nella top ten degli artificiali più famosi per la cattura di grosse Spigole, Serra e Barracuda. Grazie al profilo ultra dinamico e ai due pesi interni ad assetto variabile può essere lanciato a grande distanza, rendendolo perfetto alleato per la pesca dalle scogliere.
Lo Steez della Daiwa è il mulinello che ha segnato e che segna tuttora la storia del Bass Fishing! Celebrato da tutti i forum online del mondo come numero uno assoluto nell’ambito di una gamma, quella della Daiwa, già indiscussa dominatrice nel settore dei rotanti da spinning, lo Steez è un distillato di tecnologia pura. Leggerissimo e potente grazie alla combinazione di metalli come Magnesio e Titanio, offre l’esclusiva bobina “free floating” per una partenza esplosiva, mentre il freno magnetico automatico ne controlla la rotazione solo dopo che essa ha raggiunto il picco massimo. Inimitabile!L’esclusiva manovella Daiwa è sagomata per avvicinare i pomelli al baricentro della canna, con grande riduzione delle oscillazioni in fase di recupero. La custodia in neoprene elasticizzato consente di proteggere il mulinello anche quando è montato sulla canna.
Il Surf Casting ha subito, negli ultimi anni, una rapida quanto entusiasmante evoluzione. Le canne, un tempo sorde e potenti, sono oggigiorno sensibili, rapide e dal blank di diametro ridotto. I mulinelli sono sempre più leggeri e performanti. I monofili sono sostituiti da trecciati "super PE", sottilissimi, prodotti in Giappone ed i shock leader conici sono anch'essi in trecciato. La linea Daiwa Surf Sensor è espressamente studiata per il Surf Casting. Prodotti in Giappone con puro Poliethylene, questi PE rivestiti in silicone (+Si) sono perfetti per pescare in tutte le condizioni marine. Tre i diametri disponibili: PE #0.6, #0.8 e #1, in bobine da 200 mt, il colore cambia ogni 25 mt. In abbinamento al PE consigliamo i SS Tapered Shock Leader da 12 mt con diametro crescente da #0.8/#1 sino a #6, da collegare con un nodo 'Doppio UNI'.
Terribilmente serio, aggressivo, affidabile, è un erede in linea retta del Tanacom Bull 1000, del quale conserva la scocca, il motore, l’insostituibile Power Lever™ e, non ultima, l’origine giapponese a garantire una maniacale precisione e una superiore durata. Immancabile la funzione Jigging, che consente di stimolare l’aggressività dei pesci con un allettante sali-scendi modulabile a piacere. Quel gioco è gestito da un raffinato software che fa la differenza, che rende speciali gli elettrici Daiwa. Allora, nulla di nuovo? No, la novità è il prezzo, che scende in virtù del fatto che la diffusione a livello mondiale del modello 1000 ha raggiunto un livello inatteso, tale da azzerare gli investimenti in ricerca e sviluppo, che da oggi non gravano più sui costi. E così il nuovo Tanacom Bull 1000 si fa invidiare dai modelli concorrenti per la convivenza di un fantastico tasso qualitativo e di un prezzo molto interessante. Il suo vestito richiama fortemente la tradizione dei mulinelli orientati alla pesca in mare, con l’accostamento cromatico del nero all’oro. Come tutti gli elettrici Daiwa, è conforme alle normative europee (CE) riguardanti i dispositivi ad alimentazione elettrica. L’elettronica sigillata consente il lavaggio sotto l’acqua corrente al rientro dalla pesca: un dovere sia nei confronti dell’attrezzo, sia rispetto alla possibilità di far valere la garanzia di 2 anni in caso di malfunzionamento.E'STATO STABILITO CON SENTENZA DEL 11/12/08 DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO,CHE I MULINELLI ELETTRICI NON RIENTRANO NELLA ex art. 99 DPR n. 1632 del 1968,PER TANTO E' LEGITTIMO L'USO.