L'Ultegra XS-D cattura immeditamente l'occhio degli appassionati di pesca a surfcasting grazie alla nuova bellissima cosmetica. Inoltre il nuovo mulinello Ultegra ha in dotazione una bobina di scorta e 2 riduttori (1x10.000/1x3.500). I riduttori, in combinazione con le due bobine in dotazione, offrono al pescatore l'opportunità di pescare con diversi dimaentri e tipologie di filo a seconda delle situazioni di pesca da affrontare. Grazie alla frizione Instant Drag è possibile regolare la frizione alla perfezione con un semplice gesto. Grazie a caratteristiche di alta gamma come X-Ship, Super Slow Oscillation e Aero Wrap II, il pescatore che sceglierà il nuovo Ultegra XSD potrà godere di un prodotto dalle prestazioni ottime e dalla grande affidabilità.
Ultegra XT-D è stato sviluppato con particolare dedizione per il carpista moderno e siamo sicuri che questo nuovo mulinello catturerà attenzione anche grazie alla bellissima cosmetica nera opaca. Nella confezione troverete una bobina di ricambio e vari riduttori di capacità. Ultegra 14000 XT-D ha 2 tipi di riduttori di capacità (10000/6000/3500) come la versione 5500 (4500/3000). La combinazione di più bobine con diversi riduttori di capacità dà al carpista la possibilità di essere sempre pronto ad affrontare diverse situazioni mentre la frizione Instant Drag consente di passare dalla bobina libera alla fase di combattimento con un solo giro del tappo frizione. Abbiamo realizzato questo mulinello con le ultime tecnologie brevettate di Shimano, che grazie a X-Ship, Super Slow Oscillation (14000) e Slow Oscillation (5500), Aero Wrap II e Instant Drag, permette a qualsiasi pescatore di sfidare i pesci più imponenti senza alcuna paura.
La Ultegra Surf Sensitive è progettata per percepire anche le abboccate più sensibili. Ha un cimino solido e lungo, ideale per rilevare ogni abboccata anche dei pesci più timidi. Estremamente leggera e bilanciata è costruita in carbonio HPC250 arricchito con Biofibre, Questa magnifica canna si caratterizza per le straordinarie prestazioni di lancio, ed è in grado di soddisfare anche i pescatori più esperti.
La cosmetica "champagne" è sinonimo di alte prestazioni,garantite dal fusto in carbonio HPC250 con aggiunta di Biofibre. La nuova Ultegra TE SURF offre fantastiche performances di lancio per pescatori esperti che vogliono ampliare i propri limiti.Equipaggiata con anelli Fuji alconite e porta mulinello Shimano DPS, l'Ultegra è fatta per pescatori più esigenti, disponibile in 4 modelli con potenza di lancio da 120 a 200 grammi.
Conosciuti ovunque come i "Baitrunner USA", questi nuovi quattro mulinelli BTR D, nelle taglie 4000, 6000, 8000 e 12000, hanno praticamente raggiunto l'impossibile. E' stato migliorato e rinnovato un vero classico senza perdere nulla del look e delle performances dei modelli precedenti che li hanno portati all'apice dell'indice di gradimento dei pescatori di tutto il mondo.
Non tutti desiderano avere una canna per ogni tipo di pesca. Sopratutto chi è alle prime armi, vuole un'attrezzatura che gli permetta di divertirsi in diverse situazioni in acqua dolce come in mare. La Vengeance è nata proprio per questo. Il fusto in Geofibra permette una dutilità notevole accoppiato a componenti di classe superiore come il grip in sughero, porta mulinello Shimano e gli anelli Hard Lite. Unica lunghezza, 4. 20m. e due potenze, H ed XH.
Grazie al fatto di avere 11 differenti modelli adattabili a numerosissime esigenze di pesca dalla barca, ci sarà sempre una canna della serie Vengeance di Shimano pronta per te, con un prezzo sensazionale e che stenterai a credere, se paragonato alla sua qualità. Tutte le canne sono in due pezzi, a partire dalla 2.10 MH, tranne la potente 7 piedi da 50 libbre che invece è monopezzo.
La versatile Vengeance AX Match abbina le alte prestazioni ad un look straordinario. Il fusto in XT30 grigio carbonio della versione da 3,90 metri e 4,2 metri si caratterizza per l’azione rapida, le buone prestazioni di lancio e il cimino sensibile ideale per i fili sottili. Il manico completamente in sughero e gli anelli Shimano di alta qualità fanno della Vengeance AX Match una canna straordinaria per questa fascia di prezzo.
Disponibile in tre lunghezze, 3,60 - 3,90 - 4,20 metri (con potenze fino a 30 gr.) ed equipaggiata con nove anelli Shimano Hardlite (10 sul modello più lungo), la Vengeance Float è piacevole e performante durante la pesca. Il fusto in XT30 + Geofibre è impreziosito poi da un'impugnatura mista in EVA e sughero su cui è montato un portamulinello Shimano.
Il nome dice tutto....i pesci avranno molta più paura nel 2010! La nuova serie Vengeance va a rimpiazzare la mitica famiglia di canne da spinning Hyperloop con 13 modelli dalla 180L fino alla 330H. Costruite in carbonio XT30, hanno un portamulinello Shimano e guide Hard Lite e grazie al loro prezzo molto interessante ridefiniscono completamente il rapporto qualità/prezzo della versione precedente.
Il nome dice tutto....i pesci avranno molta più paura nel 2010! La nuova serie Vengeance va a rimpiazzare la mitica famiglia di canne da spinning Hyperloop con 13 modelli dalla 180L fino alla 330H. Costruite in carbonio XT30, hanno un portamulinello Shimano e guide Hard Lite e grazie al loro prezzo molto interessante ridefiniscono completamente il rapporto qualità/prezzo della versione precedente.
Finalmente le qualità dei fusti Vengeance in Geofibra, dall’incredibile rapporto tra prestazioni e prezzo arriva nel mondo della pesca a traina. Perfette per chi si avvicina a questa difficile tecnica, sono studiate soprattutto per chi, con piccole imbarcazioni, si dedica alla traina costiera, con la quale si possono insidiare un’infinità di prede: dal tonnetto alla palamita, dal dentice, alla lampuga. Libbraggi dalla 16-20 fino alla 30-50.
La Vengeance Teleboat è costruita con un fusto in carbonio XT30 con l’aggiunta di Geofibre. Questa combinazione da come risultato un fusto piuttosto rigido con un cimino molto sensibile per una migliore visualizzazione delle abboccate. La canna è rifinita con un porta mulinello Shimano e con anelli Hardlite di Shimano che ti permetteranno di utilizzare senza problemi anche i diametri più esili di trecciato Power Pro.
Gli artificiali Waxwing che già tanto hanno fatto parlare di se. I più attenti avranno già avuto modo di toccarli con mano, acquistandoli direttamente negli Stati Uniti, paese dove questi artificiali sono stati presentati non più tardi di un anno e mezzo fa. La critica li ha subito premiati come migliore prodotto dell'anno, come testimonia il premio vinto all'ICAST di Las Vegas nel 2010. Nati soprattutto per la pesca dei pelagici in mangianza, si sono dimostrati assai eclettici e polivalenti anche in ambienti completamente differenti come ad esempio i laghetti a pagamento in cui insidiare trote iridee.La forma di questi artificiali è tanto innovativa quanto geniale. Al posto della paletta, che come ben sappiamo offre dannosi attriti in fase di lancio, il Waxwing è dotato di due "pinne", una superiore ed una inferiore, montate in prossimità della testa, che gli confericono aereodinamicità in volo e nel contempo tutta una serie di movimenti tipici di artificiali con paletta. Oltre a questo, la particolare disposizione delle pinne consente a questo artificiali movimenti tipo WTD da proprorre sia in superficie che nei primissimi strati d'acqua.
Gli artificiali Waxwing che già tanto hanno fatto parlare di se. I più attenti avranno già avuto modo di toccarli con mano, acquistandoli direttamente negli Stati Uniti, paese dove questi artificiali sono stati presentati non più tardi di un anno e mezzo fa. La critica li ha subito premiati come migliore prodotto dell'anno, come testimonia il premio vinto all'ICAST di Las Vegas nel 2010. Nati soprattutto per la pesca dei pelagici in mangianza, si sono dimostrati assai eclettici e polivalenti anche in ambienti completamente differenti come ad esempio i laghetti a pagamento in cui insidiare trote iridee.La forma di questi artificiali è tanto innovativa quanto geniale. Al posto della paletta, che come ben sappiamo offre dannosi attriti in fase di lancio, il Waxwing è dotato di due "pinne", una superiore ed una inferiore, montate in prossimità della testa, che gli confericono aereodinamicità in volo e nel contempo tutta una serie di movimenti tipici di artificiali con paletta. Oltre a questo, la particolare disposizione delle pinne consente a questo artificiali movimenti tipo WTD da proprorre sia in superficie che nei primissimi strati d'acqua.