Un minnow da forma e paletta ideate per avere una buona risposta alla distanza di lancio. Prodotto in versione sinking e floating di due misure 95mm (12gr) e 125mm (22gr) per le versioni sinking, e 95mm (10gr) e 125mm (19gr) per quelle floating.
Koikakko fa parte della linea Tetra Works di Duo ed è un piccolo jig minnow a forma di calamaro affondante che permette diversi approcci. La distanza di lancio e la velocità di affondamento lo fanno assomigliare ad un metal jig mentre l'azione di nuoto oscillante lo rendono simile ad uno spoon; per questo motivo Ikakko permette sia una pesca in verticale che una pesca in orizzontale. E' altrettanto catturante ad un recupero regolare che ad un richiamo jerkato. A differenza di un metal jig, la semi trasparenza del corpo di Ikakko lo rendono molto realistico.
Il PocoPoco è un micro popper con il corpo cavo. Il modello galleggiante è adatto per un approccio lento alla spigola e altri predatori. Con questo artificiale ci si può divertire facilmente e produttivamente nella pesca di superficie (top water).
Il Toto 42 è il modello affondante usato con più facilità, di tutta la serie Tetra Works. La sua stretta "rolling action" e la capacità di mantenere la profondità di nuoto, lo rendono adatto a pescare sia nei porti che nelle aree rocciose con molta corrente. Il corpo piccolo e pesante crea un'ottima risposta in termini di azione di nuoto, sia quando viene recuperato lentamente, che velocemente, o quando viene twitchato. Questo artificiale è in grado di attirare diverse specie ed è pensato sia per esperti che per principianti.
Col modello 115 SS la famiglia Mommotti riduce le dimensioni ed entra in un campo più specifico. Lungo 115 mm e pesante 13 gr, questo affusolato slow sinking si differenzia dagli altri Mommotti per la forma della paletta, che è visibilmente più lunga e arrotondata. Grazie agli studi effettuati su questa forma della paletta l'artificiale non solo riesce a tenere bene la corrente e a lavorare correttamente fino all'ultima fase del recupero, ma ottiene un nuoto scodinzolante molto rapido con vibrazioni nette. Allo stesso tempo risponde bene alla jerkate e alle personalizzazioni, come i fratelli maggiori. In pratica abbiamo la perfetta via di mezzo fra il minnow classico e il long jerk moderno, il tutto in un formato che lo rende perfetto per uno spinning light e per la traina leggera.E' un artificiale dedicato in particolar modo alla spigola, ma anche a occhiate e, in linea di massima, a tutti i predatori marini di piccole e medie dimensioni. Il Mommotti 115 SS si caratterizza anche per la scelta degli ami singoli (Gàmu 1 in pancia e Gàmu 1/0 in coda) che sono la risposta migliore all'incaglio e alla potenza di predatori inaspettati. Considerevoli anche le gittate nel lancio relativamente ai suo peso non elevato.
Il progetto del Supernato nasce dall’esigenza di poter utilizzare il crankbait anche in acque ricche di ostacoli o fitta vegetazione. Seguendo i canoni classici di estrema galleggiabilità e realismo introdotti con le prime “Frog Baits”, Molix ha modificato il concetto originario con una soluzione ibrida e versatile. Questo consente all’esca di comportarsi egregiamente non solo in superficie, ma anche a media e ad alta profondità. Immerso nell’acqua e applicando una leggera pressione sui fianchi morbidi, lasceremo entrare il liquido di cui abbiamo bisogno per farlo lavorare alla profondità desiderata. Così il Supernato si trasformerà in un perfetto crankbait anti alga, grazie alla posizione protetta del doppio amo, potrá esplorare nuovi ambienti rispondendo alle più diverse varietà di recupero. Il Supernato passa con facilità dal wobbling, al nuoto sinuoso a pelo d'acqua, agli stop & go, in assetto “suspending”, o pettina senza intoppi i fondali più intricati. Saremo, infatti, in grado di adeguare il nostro raggio d’azione in base alla distribuzione del pesce nel suo ambiente, stia in superficie piuttosto che sospeso o adagiato nei pressi del fondale.
Lo Stria 95 è un minnow affondante molto innovativo. La sua fascia d’azione va da circa un metro a pochi centimetri sotto la sua superficie a seconda di come viene utilizzato. La paletta ha lo scopo di tenere bene le correnti, anche forti, qualità che lo rende perfetto per resistere in mezzo alle schiumate più difficili e alla potenza del flusso delle foci. La particolarità di Stria 95 che lo distingue da tutti gli altri minnows in commercio è il movimento, infatti la forma con la “fronte alta” e i fianchi stretti lo costringono a un rolling estremamente accentuato, accompagnato da un wobbling stretto e regolare. Questo rollio di 180° e la conseguente, forte vibrazione sono un qualcosa a cui i pesci, sempre più “esperti” in artificiali, non sono certo abituati. La forma e il movimento oltretutto sono artefici di un’attrattività visiva non indifferente: il luccichio dell’artificiale è un asso in più: impossibile non notarlo anche in mezzo alle schiumate più fitte! Tutte le qualità descritte lo rendono innanzitutto un ottimo artificiale da spigola, ma nei test ha dimostrato di essere polivalente: dal dentice, a barracuda e serra e a sorpresa si è dimostrato vincente anche con tunnidi come alletterati e palamite. Molto valido se usato in particolare in corrente, sia di marea che di estuario o di risacca.
L'Ento Mouse della Yamashita è un topolino da usarsi per spinning e traina. Consente lanci lunghi e precisi e stimola l'aggressività dei predatori muovendo l'acqua durante il recupero. Posizionarlo prima dell'artificiale e legare alla stecca uno spezzone di monoflio o fluorocarbon di almeno 1 m/1 m e mezzo.
Totanara proggettata per la pesca dalla barca. Prodotta con materiali di altissima qualità, è dotata di due pinne laterali che producono in acqua delle vibrazioni attraenti. La testa è molto realistica, gli occhi sono luminosi e la coda è in keimura. L'attaco in testa funziona da paraurti.