Lo Switch Blade è un artificiale di alte prestazion della casa giapponese Taiwalk. Al suo interno si trovano dei pesi mobili in tungsteno. Il corpo è piatto. E' dotato di ancorette Owner.
Il nuovo T-JERK è un jerkbait di 117 mm studiato sia per la pesca in acqua dolce che per il mare. Si contraddistingue per la grande versatilità di impiego e per alcuni nuovi accorgimenti messi a punto dallo staff di Molix, i quali lo rendono un prodotto eccezionalmente innovativo. E’ stato in pratica studiato il movimento dei pesci foraggio e si è cercato di riprodurlo giocando sulla forma dell’artificiale, il volume e la disposizione dei pesi al suo interno. Il risultato ottenuto è sorprendente. In pratica il T-JERK ha una duplice azione: è infatti “suspending” in acqua salata e “slow sinking” in acqua dolce, entrambi caratteristiche fondamentali che ne aumentano le performance nei rispettivi ambienti. Ci sono poi i singoli “dettagli”, talvolta invisibili esternamente, a rendere unica l’anima di questo artificiale: i rattlin in vetro che aumentano il richiamo sonoro durante il movimento, l’armatura passante rinforzata, il montaggio con ancore di alta qualità “made in Japan” serie saltwater nei colori marini e freshwater negli altri, nonché le particolari colorazioni eseguite con coating ed un finissaggio finale a doppio strato, caratteristiche che garantiscono una perfetta tenuta sull’esca in grado di resistere anche agli attacchi più violenti.
Piccolo, nuovo minnow che non deve mancare nel corredo di uno spigolaro, con caratteristiche eccezionali. Innanzitutto ha un elevato peso specifico e un ottimo bilanciamento che permettono lanci lungissimi per un artificiale lungo appena 7,5cm. L'affondamento è minimo, il che gli consente l'utilizzo in piane anche con 20-30cm d'acqua. La tenuta di corrente è eccezionale in rapporto allo scarso affondamento e per finire questo minnow reagisce prontamente e in modo spettacolare alle nostre jerkate e bacchettate di punta.
Il V-Crank è uno dei due soli crank snodati presenti attualmente sul mercato. Progettato per un nuoto a media profondità, associa la fluidità del nuoto dovuto allo snodo, ad un richiamo sonoro causato dalla presenza di placchette laterali, che emettono nel contempo delle vibrazioni estremamente attiranti, ad una capacità eccezionale di entrare in pesca sin dal primo moto di recupero. Ha una profondità di nuoto attorno ai 150 cm.
Il V-Joint è uno degli artificiali presenti sul mercato che ha il nuoto più simile al naturale con una affondamento durante il recupero che si aggira sugli 80-120 cm.Caratteristica peculiare è il suo corpo ripartito in tre sezioni, collegate con snodi brevettati dalla River2sea testati per una tenuta fino a 50 lbs, che conferiscono una azione di nuoto estremamente fluida. Dotato di sfere interne in tungsteno che durante il movimento creano una ulteriore attrazione sonora nei confronti dei pesci. Ottimo per spigole e barracuda nell’impiego in mare e bass e lucci in quello di acque interne. Notevole per le capacità di lancio e per la peculiarità di entrare subito in pesca, ideale per i recuperi lenti e reattivo alle jerkate.
Il V-Joint è uno degli artificiali presenti sul mercato che ha il nuoto più simile al naturale con una affondamento durante il recupero che si aggira sugli 80-120 cm.Caratteristica peculiare è il suo corpo ripartito in tre sezioni, collegate con snodi brevettati dalla River2sea testati per una tenuta fino a 50 lbs, che conferiscono una azione di nuoto estremamente fluida. Dotato di sfere interne in tungsteno che durante il movimento creano una ulteriore attrazione sonora nei confronti dei pesci. Ottimo per spigole e barracuda nell’impiego in mare e bass e lucci in quello di acque interne. Notevole per le capacità di lancio e per la peculiarità di entrare subito in pesca, ideale per i recuperi lenti e reattivo alle jerkate.
Il V-Joint è uno degli artificiali presenti sul mercato che ha il nuoto più simile al naturale con una affondamento durante il recupero che si aggira sugli 80-120 cm.Caratteristica peculiare è il suo corpo ripartito in tre sezioni, collegate con snodi brevettati dalla River2sea testati per una tenuta fino a 50 lbs, che conferiscono una azione di nuoto estremamente fluida. Dotato di sfere interne in tungsteno che durante il movimento creano una ulteriore attrazione sonora nei confronti dei pesci. Ottimo per spigole e barracuda nell’impiego in mare e bass e lucci in quello di acque interne. Notevole per le capacità di lancio e per la peculiarità di entrare subito in pesca, ideale per i recuperi lenti e reattivo alle jerkate.
Un design assolutamente unico del corpo, combinato con un amo singolo anti alga VMC® sul retro, crea la prima esca veramente weedless. La forma della coda conferisce all’esca una oscillazione addescante ma con bassissima resistenza. Nuota senza difficoltà attraverso le erbe sommerse.
L'arma vincente per la pesca di superficie. Il Jet Popper ha un'ampia cavità frontale che gli consente di schioccare un intenso "POP" e di lasciare una intensa scia alle sue spalle. In volo è come una pallottola e in fase di recupero è facile da manovrare. Il solido materiale che lo compone è a prova di predatore.
L'X Rap Prop irrompe nella famiglia X Rap! Le eliche in acciaio inox hanno una forma che gli permette di girare non appena muoverai la manovella del mulinello per un'azione altamente attrattiva.
Il nuovo X-Rap SubWalk ti rimette in gioco quando i pesci in superficie ti rifiutano l'esca. Il movimento che lo esalta è il Walk the Dog grazie alla pinna laterale che aumenta la stabilità e crea vistose sbandate in fase di recupero.
Le caratteristiche e le finiture dell'X-Rap Walk sono le classiche della gamma X-Rap ma con una imbattibile bilanciamento per eccellere nel "Walk the dog".