L’ennesimo erede della linea EWG, affidabile partner di tutti i migliori bassmen del mondo. Il profilo Extra Wide Gape garantisce ferrate sicure, mentre la struttura Superline è in grado di sopportare la trazione generata dall’impiego di lenze trecciate. In sintesi, lo stesso amo della serie Weighted Spring Lock, al quale è stato tolto il piombo; ottimo per le esche voluminose, per le soluzioni weightless o per le personalizzazioni a livello di piombatura aggiuntiva, che lo rendono idoneo alle tecniche del flipping e del punching. Grazie alla molletta in acciaio inox, le soft baits vengono fissate alla perfezione, divenendo anti-alga a tutti gli effetti.
Amo che esprime un equilibrato rapporto peso/resistenza. Il suo acciaio è relativamente sottile per consentire l’innesco di vermi, ma la sua forma è disegnata per resistere a sollecitazioni violente. Ottimo nella pesca a fondo, sia in acque dolci che in mare, dove può eccellere nelle competizioni di Surf.
E' una versione della famosa serie 13B dotata dell'occhiello Magic Eye. Le misure disponibili orientano queste ancorette all'applicazione su cucchiaini e minnow di taglia medio-piccola.
E' una versione bronzata della serie TR 13, caratterizzata da una robusta struttura e da misure adatte al montaggio su minnow di taglia medio-grande per i grossi predatori.
Ancoretta nichelata in acciaio al carbonio, con punte affilate chimicamente per un'efficacia e una longevità senza pari. Le taglie la rendono adatta al montaggio su piccoli artificiali.
Sviluppato espressamente per la pesca in mare, e per questo protetto dal trattamento in TiN, è l’amo singolo più robusto nella linea Gamakatsu per esche artificiali. La sua struttura non teme lo stress dei combattimenti più estenuanti, mentre la punta, affilata chimicamente, ha il profilo conico per assicurare una penetrazione netta nei tessuti più duri. Questo amo è lo stesso impiegato da Gamakatsu per confezionare gli Assist 60, per cui offre al pescatore più evoluto la possibilità di creare assist personalizzati.
Un grande allrounder in grado di far fronte a qualsiasi situazione di pesca in acque dolci come in mare. Al di là dell’acciaio Hi-Carbon con il quale è strutturato, la sua forza nasce da quella singolare, doppia curvatura che ne caratterizza il disegno. L’occhiello è complanare alla curva, rendendolo ideale per il montaggio sui minnow.
Amo estremamente robusto, dotato di occhiello e micro-ardiglioni sul gambo. Per questo è idoneo all'innesco di grossi vermi o di esche da presentare in tutta la loro lunghezza per la pesca ai grufolatori di grossa taglia, come le orate.
E' un'evoluzione del 440n, amo a gambo lungo di grande versatilità per l'impiego di un vasto panorama di esche nelle acque dolci come in mare. Lo sprint a livello di prestazioni viene dall’esclusivo mix di acciaio a1 hard e hyper bend, e così una superiore percentuale di abboccate si converte in catture.
Amo ad occhiello, caratterizzato da ampia curva e gambo corto, adatto all’innesco dei molluschi o di esche che necessitano di un sostegno, come gli impasti utilizzati nella pesca a fondo di saraghi e orate.
E’ una variante del 3615F, dal quale si differenzia per il peso più contenuto, per la punta meno “chiusa” e per l’occhiello reclinato all’esterno. In comune hanno la vocazione alla pesca a fondo con esche robuste.
Un classico irrinunciabile per gli esperti del surf casting. Nelle nostre acque è utilizzato per la pesca a mormore, saraghi e spigole con l’innesco del filetto di sarda, del bibi e del cannolicchio; le misure più piccole si prestano all’innesco del saltarello koreano o dell’arenicola per la tecnica del beach legering. Il suo gambo extra-lungo si presta a svariati inneschi e a montaggi elaborati, mentre la sua relativa leggerezza consente di ottenere montature dotate di notevole mobilità.
Amo dalla resistenza estrema in relazione alle dimensioni, ideale per quei pesci che non mollano mai. La punta drasticamente rivolta all'interno offre garanzie di tenuta anche durante combattimenti rocamboleschi, perché "cuce" letteralmente l'amo nei tessuti della bocca del pesce.
Classico amo per il dressing di mosche secche. Dotato di gambo medio, curvatura ampia e punta dritta, è perfetto per la costruzione di sedge, may fly e tutte le mosche secche a montaggio classico. Ottimo anche per i montaggi parachute.
E' la versione in acciaio A1-Hard della serie 7505N, dalla quale si differenzia esteticamente per il raffinato colore “canna di fucile”. A pesca mostra subito i suoi meriti, in quanto la punta è di gran lunga più efficace e resiste ad un uso prolungato, grazie alla superiore resistenza dell’acciaio all’abrasione.
Con il suo colore nero e la sua struttura a doppia resistenza, questo è il "cattivo" della famiglia 6315, a suo agio quando il terminale supera il diametro di 0,14 mm perché l'obiettivo della battuta di pesca è vedere la canna piegata oltre il limite. Esca per eccellenza: i lombrichi.