Esca dedicata allo spinning di ricerca, dotata di grande lanciabilità visto il suo peso e la scarsa resistenza all’aria, idonea alla ricerca di predatori sia in superficie che negli strati più profondi. Se recuperata velocemente produce continui salti sul pelo dell’acqua stimolando Serra, Lampughe e Palamite. Se recuperato mediante la tecnica del Pitching risulta micidiale su pesci come Spigole, Barracuda e tunnidi. Una delle caratteristiche principali di questa esca è data dal movimento che produce durante la fase di discesa rendendola letale anche nella fase negativa.
Esca versatile sia a spinning che a traina. Finitura lucida, colori luminosi per un maggiore effetto attrattivo. Finitura martellata, migliore rifrazione della luce, anche in condizioni di bassa luminosità. Black nickel VMC® hook, ami estremamente affilati per una eccellente penetrazione, forgiati per resistere all’apertura.
Esca versatile sia a spinning che a traina. Finitura lucida, colori luminosi per un maggiore effetto attrattivo. Finitura martellata, migliore rifrazione della luce, anche in condizioni di bassa luminosità. Black nickel VMC® hook, ami estremamente affilati per una eccellente penetrazione, forgiati per resistere all’apertura.
Micro spoon studiati e realizzati per trote e persici. Corpo in ottone laminato a freddo. Studiati per la pesca in acqua dolce ultra light. Finiture metaliche e dipinte, colori luminosi per maggiore attrazione. Amo singolo VMC® senza ardiglione, estremamente affilato per una penetrazione eccellente. Ami VMC® forgiati per una migliore penetrazione, resistenti all’apertura.
Rivoluzionario, originale ma anche difficile da etichettare questa esca artificiale può ascriversi alla famiglia dei "Twtchin’g sinking bait". Artificiali molto slanciati, senza bavetta anteriore, decisamente pesanti, hanno dei piombi affogati sul ventre, e quindi affondanti che raggiungono con il lancio distanze assolutamente fuori dal range di tutti gli altri artificiali convenzionali, grazie anche al sistema Weight Moving magnetico.
Rivoluzionario, originale ma anche difficile da etichettare questa esca artificiale può ascriversi alla famiglia dei "Twtchin’g sinking bait". Artificiali molto slanciati, senza bavetta anteriore, decisamente pesanti, hanno dei piombi affogati sul ventre, e quindi affondanti che raggiungono con il lancio distanze assolutamente fuori dal range di tutti gli altri artificiali convenzionali, grazie anche al sistema Weight Moving magnetico.
Maria Blues Code II 110 è la tanto attesa evoluzione del famosissimo Blues Code della Maria-Yamashita. Il Blues Code 2 mantiene tutte le eccezionali caratteristiche che hanno reso famoso il suo predecessore tra gli spinner di tutto il mondo.L'innovativa forma a cui sono giunti i tecnici giapponesi permette di ottenere un movimento in acqua mai visto prima e di mantenere comunque un ottima aereodinamica in volo che permette di raggiungere lunghissime distanze di lancio, anche grazie al nuovo sistema di trasferimento dei pesi interni che è stato ulteriormente migliorato, adottando un sistema magnetico a doppia sfera.Le nuove colorazioni sono state create per rispondere a tutte le esigenze degli spinner giapponesi più evoluti, per adattarsi a tutte le condizioni di luce o buio oppure di acqua limpida o torbida.Prodotto in giappone con elevatissimi standard produttivi ed eccezionale cura per i dettagli.