Easy Shiner debutta in Italia negli ultimi mesi del 2011. In poche parole è uno shad che abbina le peculiarità di altre due esche del marchio giapponese: il corpo dello Shad Impact e la coda estremamente mobile dello Swing Impact. Il corpo ovale presenta le scanalature per un corretto posizionamento dell'amo. La coda a timone è estremamente mobile e adatta a qualsiasi tipo di recupero. Keitech Easy Shiner è il primo di questa serie e, grazie ai successi ottenuti in tutto il mondo, ha dato vita anche alle altre misure. Easy Shiner ha convinto subito sia nello spinning in mare che nello spinning in acqua dolce. Black Bass, Spigola, Persico Reale, Trota... sono solo alcune delle sue vittime preferite!
Slow Blatt Cast, un jig specifico per lo "Shore Slow" Jigging. Con "Shore Slow" si intende pescare a slow jigging dalla riva, presumibilmente da una scogliera o da un molo ma si può adottare la stessa tecnica dalla barca. Lo Slow Jigging è una tecnica che produce grandi risultati e con questa idea sono stati ideati e sviluppati i due modelli di Slow Blatt Cast. Dotati di serie di assist hook Decoy, doppio in testa e singolo in coda. Volendo può essere usato anche come un normale metal jig nella pesca a spinning dalla barca sulle mangianze.Modello Slim: Nel momento in cui il jig cade dopo la jerkata non è strano sentire la mangiata del pesce. Slow Blatt Cast SLIM allunga questo momento grazie al suo design sottile e al peso centrale. Ideale da esser utilizzato in aree profonde.
Tide Minnow Slim, minnow della casa Giapponese Duo Lures, è un'esca artificiale di incredibile efficacia per la pesca dei predatori in acqua salata. Tide Minnow Slim è un'esca artificiale di superficie che nuota entro i primi 40 centimetri, è stato concepito per raggiungere notevoli distanze nella fase di lancio e per sopportare velocità di recupero anche molto elevate. E' assolutamente eccezionale con i pesci Serra, le Barracude e le Spigole. Per le spigole vengono ottenuti notevoli risultati anche con la versione da 17.5 cm.
Il Jugulo Casting è costruito con materiali e vernici di elevate qualità e molto resistenti alle sollecitazioni cui sono sottoposti gli artificiali dedicati agli impieghi in acqua salata. Il corpo, molto aerodinamico, ha una disposizione dei pesi decentrata che gli dona un movimento molto simile al comportamento di un pesce foraggio, in mezzo al suo branco. Grazie alla sua forma si lancia in modo efficacissimo ed ha un’azione di nuoto unica. Il Jugulo si può utilizzare agevolmente da riva e da natante. Se ne intuiscono facilmente le modalità d’uso, che lo rendono appropriato anche per ottenere rapidamente ottimi risultati su Tonno, Serra, Palamita, Alletterato, Lampuga, Spigola e Ricciola, che sono alcuni dei predatori che potrà insidiare, ai quali vanno aggiunte molte specie tropicali.
La Virago 3? è la nuova finesse soft shad della Molix. Ottenuta con una selezionata miscela di alta qualità, soffice ed elastica. La verniciatura, eseguita con il metodo innovativo del “dipping”, è manuale su ogni singolo artificiale e conferisce all’esca un effetto tattile e visivo molto realistico. All’interno è stata creata una speciale camera d’aria, che ne favorisce il galleggiamento e un nuoto del tutto particolare, che consente diversi impieghi, con inneschi molto di tendenza quali il “finesse” Wacky e il Drop Rig. Il modello Virago 3” si è rivelata un’esca eccellente per il Rockfishing e in acqua dolce con Trote e Persici.
La Virago 3" è la nuova finesse soft shad della Molix. Ottenuta con una selezionata miscela di alta qualità, soffice ed elastica. La verniciatura, eseguita con il metodo innovativo del “dipping”, è manuale su ogni singolo artificiale e conferisce all’esca un effetto tattile e visivo molto realistico. All’interno è stata creata una speciale camera d’aria, che ne favorisce il galleggiamento e un nuoto del tutto particolare, che consente diversi impieghi, con inneschi molto di tendenza quali il “finesse” Wacky e il Drop Rig. Il modello Virago 3” si è rivelata un’esca eccellente per il Rockfishing e in acqua dolce con Trote e Persici.
Il Single Tail Grub è uno dei grub più conosciuti sul mercato dell'esche morbide. Disegnato e prodotto dalla prestigiosa casa giapponese Gary Yamamoto può essere utilizzato in diverse tecniche, sia in mare che in acque interne. Il suo corpo morbido e il suo contenuto salino la rendono un'esca molto catturante.
Esca di media dimensione che per su forma asomiglia ad un piccolo pesce foraggio. Utilizzata in svariate tecniche come il "finesse", "drop shot", "wacky rig" e "Texas rig" con o senza piombo. Può essere utilizzata anche nello spinning in mare.
Il Kut Tail Worm è una dell'esche più conosciute sul mercato dell'esche morbide. Disegnato e prodotto dalla prestigiosa casa giapponese Gary Yamamoto può essere utilizzato in diverse tecniche, sia in mare che in acque interne. Il suo corpo morbido e il suo contenuto salino la rendono un'esca molto catturante. Adatte per essere utilizzate in svariate tecniche come il "finesse", "drop shot", "wacky rig" e "Texas rig" con o senza piombo. Può essere utilizzata anche nello spinning in mare.
Il Kut Tail Worm è una dell'esche più conosciute sul mercato dell'esche morbide. Disegnato e prodotto dalla prestigiosa casa giapponese Gary Yamamoto può essere utilizzato in diverse tecniche, sia in mare che in acque interne. Il suo corpo morbido e il suo contenuto salino la rendono un'esca molto catturante. Adatte per essere utilizzate in svariate tecniche come il "finesse", "drop shot", "wacky rig" e "Texas rig" con o senza piombo. Può essere utilizzata anche nello spinning in mare.
Il Kut Tail Worm è una dell'esche più conosciute sul mercato dell'esche morbide. Disegnato e prodotto dalla prestigiosa casa giapponese Gary Yamamoto può essere utilizzato in diverse tecniche, sia in mare che in acque interne. Il suo corpo morbido e il suo contenuto salino la rendono un'esca molto catturante. Adatte per essere utilizzate in svariate tecniche come il "finesse", "drop shot", "wacky rig" e "Texas rig" con o senza piombo. Può essere utilizzata anche nello spinning in mare.
Il Kut Tail Worm è una dell'esche più conosciute sul mercato dell'esche morbide. Disegnato e prodotto dalla prestigiosa casa giapponese Gary Yamamoto può essere utilizzato in diverse tecniche, sia in mare che in acque interne. Il suo corpo morbido e il suo contenuto salino la rendono un'esca molto catturante. Adatte per essere utilizzate in svariate tecniche come il "finesse", "drop shot", "wacky rig" e "Texas rig" con o senza piombo. Può essere utilizzata anche nello spinning in mare.
Il Senko della Gary Yamamoto ha rivoluzionato il mondo della pesca a spinning e casting, e in particolare il Bass Fishing. Ha un buona lanciabilità, anche senza piombo, e può essere utilizzata in svariate tecniche. Il suo nuoto fluido ed il sale impregnato nel suo corpo la rendono un'esca molto attraente.
Il Senko della Gary Yamamoto ha rivoluzionato il mondo della pesca a spinning e casting, e in particolare il Bass Fishing. Ha un buona lanciabilità, anche senza piombo, e può essere utilizzata in svariate tecniche. Il suo nuoto fluido ed il sale impregnato nel suo corpo la rendono un'esca molto attraente.