Arpione di ridotte dimensioni in acciaio inox di ottima qualità, molto resistente, dotato di filettatura standard per l'utlizzo su aste filettate di arbalète e oleopneumatici.
Aste in acciaio per arbalète Apache/Sioux. Realizzate nel diametro di 6.5 mm, le aste orignali Cressi-sub offrono una durata eccezionale, grazie al loro acciaio speciale, che le rende molto resistenti a sollecitazioni e piegamenti.
Aste in acciaio adattabili a qualsiasi fucile arbalète Cressi. Realizzate nel diametro di 6.5 mm, le aste orignali Cressi-sub offrono una durata eccezionale, grazie al loro acciaio speciale, che le rende molto resistenti a sollecitazioni e piegamenti.
Sarà difficile battere la nuova EVO di Cressi, un esercizio di design al limite che migliora la già ottimale visibilità generale del MATRIX e riduce il peso a 160 g e il volume interno a 115 cm3, parametri tipici delle maschere molto più piccole. Il suo viso combina due tipi di silicone con miglioramenti tecnici senza precedenti. Il labbro interno del facciale, in silicone rigido, conferisce solidità e stabilità alla maschera. I profili esterni di un silicone molto morbido rinforzato con nervature di silicone, che aumenta di spessore nelle zone chiave, in particolare i fianchi (zona critica quando si utilizzano composizioni molto flessibili) e nell'area di contatto con il telaio, offrono un comfort senza precedenti. Il labbro esterno del facciale a contatto con il viso e la zona che copre il naso hanno uno spessore decrescente che migliora l'adattamento e mantiene il comfort durante le lunghe ore di utilizzo. Degne di nota sono anche le fibbie, che sono completamente girevoli in tutte le direzioni e fissate al telaio per mezzo di un elastomero flessibile e infrangibile. La tensione del cinturino agisce direttamente sul telaio, mantenendo la stabilità della maschera e portando le lenti il più vicino possibile agli occhi. La struttura eccezionalmente piccola della montatura permette un ottimo avvicinamento alle lenti senza problemi di contatto con la montatura. Il volume interno viene così ridotto al minimo assoluto e qualsiasi visione del telaio dall'interno viene cancellata. Il vetro inclinato di 15º e prolungato sopra gli zigomi (sistema "Big Eyes") aumenta la visibilità inferiore di oltre il 30% rispetto ad una maschera tradizionale, mentre la visibilità superiore e laterale aumentano fino al limite consentito dallo spessore del telaio stesso: visione totale +3% in visibilità superiore e visione totale +5% in visibilità laterale. La rigidità strutturale del ponte centrale è stata particolarmente studiata per evitare la perdita del piano dei vetri a causa di un eccesso di tensione del cinturino che potrebbe causare distorsioni ottiche.
Sarà difficile battere la nuova EVO di Cressi, un esercizio di design al limite che migliora la già ottimale visibilità generale del MATRIX e riduce il peso a 160 g e il volume interno a 115 cm3, parametri tipici delle maschere molto più piccole. Il suo viso combina due tipi di silicone con miglioramenti tecnici senza precedenti. Il labbro interno del facciale, in silicone rigido, conferisce solidità e stabilità alla maschera. I profili esterni di un silicone molto morbido rinforzato con nervature di silicone, che aumenta di spessore nelle zone chiave, in particolare i fianchi (zona critica quando si utilizzano composizioni molto flessibili) e nell'area di contatto con il telaio, offrono un comfort senza precedenti. Il labbro esterno del facciale a contatto con il viso e la zona che copre il naso hanno uno spessore decrescente che migliora l'adattamento e mantiene il comfort durante le lunghe ore di utilizzo. Degne di nota sono anche le fibbie, che sono completamente girevoli in tutte le direzioni e fissate al telaio per mezzo di un elastomero flessibile e infrangibile. La tensione del cinturino agisce direttamente sul telaio, mantenendo la stabilità della maschera e portando le lenti il più vicino possibile agli occhi. La struttura eccezionalmente piccola della montatura permette un ottimo avvicinamento alle lenti senza problemi di contatto con la montatura. Il volume interno viene così ridotto al minimo assoluto e qualsiasi visione del telaio dall'interno viene cancellata. Il vetro inclinato di 15º e prolungato sopra gli zigomi (sistema "Big Eyes") aumenta la visibilità inferiore di oltre il 30% rispetto ad una maschera tradizionale, mentre la visibilità superiore e laterale aumentano fino al limite consentito dallo spessore del telaio stesso: visione totale +3% in visibilità superiore e visione totale +5% in visibilità laterale. La rigidità strutturale del ponte centrale è stata particolarmente studiata per evitare la perdita del piano dei vetri a causa di un eccesso di tensione del cinturino che potrebbe causare distorsioni ottiche.
Sarà difficile battere la nuova EVO di Cressi, un esercizio di design al limite che migliora il già ottimale campo visivo del modello MATRIX ( https://cressi.com/Catalogue/CressiTech.asp?id=62) e riduce il peso a 160 g e il volume interno a 115 cm3, parametri tipici delle maschere molto più piccole. Identico nel design alla versione BIG EYES EVO, la CRYSTAL utilizza esclusivamente un nuovo silicone. La seconda miscela di silicone utilizzata per la guarnizione interna del facciale (shore 60) e per il cinturino, si differenzia dal modello standard con un'accattivante tonalità argento. Il suo facciale combina due tipi di silicone con miglioramenti tecnici senza precedenti. La guarnizione interna in silicone rigido conferisce solidità e stabilità alla maschera. I profili esterni di un silicone molto morbido rinforzato incrementando lo spessore nelle zone chiave, in particolare sui latii (zona critica quando si utilizzano composizioni molto flessibili) e nell'area di contatto con il telaio, offrono un comfort senza precedenti. La parte del facciale a contatto con il viso e la zona che copre il naso hanno uno spessore decrescente che migliora l'adattamento e mantiene il comfort durante le lunghe ore di utilizzo. Degne di nota sono anche le fibbie, che sono completamente girevoli in tutte le direzioni e fissate al telaio per mezzo di un elastomero flessibile e infrangibile. La tensione del cinturino agisce direttamente sul telaio, mantenendo la stabilità della maschera e portando la lente il più vicino possibile agli occhi. La struttura eccezionalmente piccola della montatura permette un ottimo avvicinamento alle lenti senza problemi di contatto con la montatura. Il volume interno viene così ridotto al minimo assoluto e qualsiasi visione del telaio dall'interno viene cancellata. Le lenti inclinate di 15º e prolungate sopra gli zigomi (modello "Big Eyes") aumentano la visibilità verso il basso di oltre il 30% rispetto ad una maschera tradizionale, mentre la visibilità superiore e laterale aumentano fino al limite consentito dallo spessore del telaio stesso. La rigidità strutturale del ponte centrale è stata particolarmente studiata per evitare la perdita del piano dei vetri a causa di un eccesso di tensione del nastro che potrebbe causare distorsioni ottiche.
Sottili calzari in elasticissimo neoprene Ultraspan monofoderato. Il lato interno è rivestito in metallite per facilitare l'indossamento. La suola ha un efficace rivestimento antiscivolo. Possono essere utilizzati sia con le pinne a scarpetta chiusa, per una maggiore protezione termica e per proteggere l'epidermide da graffi e sfregamenti, sia in abbinamento ai calzari a suola rigida, impiegando pinne a scarpetta aperta. In questo caso la protezione termica aumenta considerevolmente, così come, la facilità nell'indossare la muta.
Silicone Crystal una nuova, incredibile, frontiera nel mondo della trasparenza. Ha una lunga durata nel tempo, non ingiallisce e, grazie alla sua speciale composizione chimica, riduce drasticamente il noioso effetto di appannamento delle lenti. Un’assoluta esclusiva Cressi. Facciale Evolution, per ottenere un simile risultato la struttura del facciale è stata ottenuta con la Double Injection Technology, un inedito sistema d’iniezione che permette di differenziare la rigidezza del facciale in ogni suo punto, irrigidendolo dove occorre avere una struttura indeformabile, ammorbidendolo dove è richiesto il massimo del comfort. Volume interno ridotto, dimensioni paragonabili alle maschere da pesca. I vetri inclinati sono di dimensioni ridotte e avvicinati il più possibile alle pupille, in modo da aumentare del 25% la già straordinaria visibilità della Matrix. Il cerchietto si avvale dell’esclusivo sistema Cressi (brevettato) di duplice iniezione di un elastomero su un elemento rigido e permette di montare le fibbie del cinghiolo non sulla struttura del facciale, come la concorrenza, ma su un elemento elastico e indistruttibile, basculante su un piano verticale e completamente ripiegabile lateralmente su un arco di 180°. Lo spessore del cerchietto è stato ridotto ed è tale da scomparire completamente alla vista, a maschera indossata.