Adatto per pescare dalla barca seppie e calamari che stazionano anche oltre i 10 metri di profondità. Grazie al peso elevato infatti, entrano in pesca rapidamente e riescono strisciare sul fondo anche durante la pesca in leggero scarroccio. Il BB Dekabari è dotato di sistema di bilanciamento interno: delle sfere mobili si spostano posteriormente durante il lancio, garantendo gittate più lunghe. In acqua, invece, rimangono nella parte anteriore, fungendo anche da sistema rattlin’, stimolando la curiosità dei cefalopodi. Si differenzia dalla VE44 per le maggiori dimensioni delle corone di ami.
Adatto per pescare dalla barca seppie e calamari che stazionano anche oltre i 10 metri di profondità. Grazie al peso elevato infatti, entrano in pesca rapidamente e riescono strisciare sul fondo anche durante la pesca in leggero scarroccio. Il BB Dekabari è dotato di sistema di bilanciamento interno: delle sfere mobili si spostano posteriormente durante il lancio, garantendo gittate più lunghe. In acqua, invece, rimangono nella parte anteriore, fungendo anche da sistema rattlin’, stimolando la curiosità dei cefalopodi. Si differenzia dalla VE44 per le maggiori dimensioni delle corone di ami.
In Giappone è molto praticata e lo sta diventando anche da noi, la tecnica del Tip Run Eging che consiste nel pescare mentre la barca scarroccia liberamente nelle acque. Quindi eccovi come risposta dell'Harimitsu a questa esigenza la totanara Sumizoku modello BB. Sviluppato in misura unica del #3.5 con due grammature (35-40 grammi). E' possibile l'utilizzo da solo o in abbinamento ad altre totanare montate a bandiera.
In Giappone è molto praticata e lo sta diventando anche da noi, la tecnica del Tip Run Eging che consiste nel pescare mentre la barca scarroccia liberamente nelle acque. Quindi eccovi come risposta dell'Harimitsu a questa esigenza la totanara Sumizoku modello BB. Sviluppato in misura unica del #3.5 con due grammature (35-40 grammi). E' possibile l'utilizzo da solo o in abbinamento ad altre totanare montate a bandiera.
Quando la presenza di posidonia sul fondo oppure la bassa profondità della zona in cui si pesca possono essere un problema, questo EGI è la soluzione! Nonostante la grammatura ridotta, anche questo artificiale ha il peso concentrato nella zona anteriore, e l'affondamento avviene con la testa leggermente inclinata in avanti. L'attacco in posizione superiore permette un maggiore controllo dell'artificiale evitando nel contempo fastidiosi incagli. E' dotato di sistema rattlin' interno.
Modello sviluppato seguendo fedelmente l'ABC per la pesca ai cefalopodi. Testa sottile, piombo Exagon dalla forma idroinamica ed anti incaglio, la tela utilizzata per coprire il corpo in alta qualità di tessuto e la corona in acciaio sono solo alcune delle caratteristiche che non possono non essere attratti dall'averle nella propria collezione di Egi.
Modello sviluppato seguendo fedelmente l'ABC per la pesca ai cefalopodi. Testa sottile, piombo Exagon dalla forma idroinamica ed anti incaglio, la tela utilizzata per coprire il corpo in alta qualità di tessuto e la corona in acciaio sono solo alcune delle caratteristiche che non possono non essere attratti dall'averle nella propria collezione di Egi.
Novità Eging Yamashita 2017. Le sue principali caratteristiche sono: il rivestimento Warm Jacket della serie Live, rattle interno delle recentissime Egi Sound, fluorescenza 490NM e l'applicazione di un piccolo timone mobile, capace di produrre forte turbolenza e vibrazioni durante il movimento dell'artificiale.
La serie “Vintage” dei Millerighe EVO riprende l’abbinamento di colori che hanno fatto la storia dell’eging; abbinamento ottenuto accoppiando gli speciali tessuti di rivestimento ai gusci “Solid Pink”. Queste storiche colorazioni si arricchiscono ora di tutta la tecnologia che caratterizza i Millerighe. I nuovi cestelli in acciaio inox mantengono gli aghi arrotondati, punto di forza della serie EVO. Gli occhi, la bordatura nella parte inferiore e la striscia nella coda, sono tutti GLOW e danno all’esca un aspetto più accattivante e visibile anche in condizioni di poca luce o completa assenza di quest’ultima.
L'Egi OH Q Live Shallow Type della Yamashita è la totanara più rivoluzionaria, senza dubbio per il nuovo materiale (TactyWarm®) usato per il corpo. La caratteristica principale di questo materiale è la capacità di trattenere il calore. Questa nuova caratteristica ribatezzata "WARM JACKET", crea una maggiore differenza termica tra l'ambiente esterno e il corpo dell' artificiale tanto da farlo sembrare vivo al cefalopode.
L'Egi OH Q Live Deep Type della Yamashita è la totanara più rivoluzionaria, senza dubbio per il nuovo materiale (TactyWarm®) usato per il corpo. La caratteristica principale di questo materiale è la capacità di trattenere il calore. Questa nuova caratteristica ribatezzata "WARM JACKET", crea una maggiore differenza termica tra l'ambiente esterno e il corpo dell' artificiale tanto da farlo sembrare vivo al cefalopode.