Un piccolo jerkbait versatile e moderno. Il suo stretto profilo aerodinamico e la particolare azione sulla jerkata, lo rendono adatto ad ogni stile di pesca. E’ l’esca chiave per chi cerca l’imitazione perfetta del pesce foraggio. L’Audace 55 sinking è adatto alla pesca di Trote, Lucioperca, Persici, Bass, Aspi oppure per il Rock Fishing in acqua salata. Un jerk da light game degno successore di una lunga dinastia.
Ecco la versione “suspending” del piccolo Audace 65, richiesta da molti di voi già innamorati dalla versione slow sinking di questa piccolo e versatile hard bait. La lunghezza rimane inalterata, sempre 6,5 cm, però si riduce il peso a 3,5 grammi, e rimangono inalterate le sue capacità sia con le trote in acque mosse e veloci sia in lago o cava. Efficace e da provare per Cavedani, Persici, Aspi e Black Bass. In mare è un’esca talismano per gli appassionati di Rockfishing e Light Spinning. Nonostante le ridotte dimensioni ed il peso contenuto il lancio non ne risente. Adatto ad un recupero ordinato, sopporta anche jerkate decise o recuperi con ripetuti stop & go, che ne evidenziano l’effetto “suspending”, molto efficace con pesci sospettosi in zone con alta pressione di pesca.
Se cerchi un artificiale dalle elevate prestazioni, di dimensioni contenute e facilmente lanciabile, adesso hai disponibile il Brugas di Molix. E’ disegnato per performare nelle condizioni atmosferiche più estreme, quando il vento, le onde o la pioggia sembrano una barriera impenetrabile alla nostra azione di pesca. L’accurato bilaciamento dei pesi al suo interno, il disegno particolarmente idrodinamico e l’esclusiva azione oscillante ottenibile durante la discesa, rendono il Brugas uno degli artificiali “flat” più innovativi del mercato.
Il Finder Jerk 150 è un long cast minnow costruito con una struttura solida, che racchiude un’armatura passante in acciaio inox. È equipaggiato con split ring extra forti e ancorette di eccellente qualità. La paletta, rinforzata con una nuova resina sintetica, garantisce un’ottima resistenza agli urti. Il profilo aerodinamico e i pesi mobili in tungsteno favoriscono lanci lunghi. Il profilo allargato della parte inferiore della paletta consente un recupero lineare anche a velocità sostenuta ed a profondità costante, assetto corretto, senza andare in stallo. In mare è slow floating.
La FSM-70M è una monopezzo molto versatile e innovativa. Leggera e accattivante, dotata di un’estetica molto essenziale e componentistica al top, racchiude nella sua costruzione grandi doti. Azione fast, ottima per gestire diverse tipologie di esche quali jerk, top water e casting jig. Una leggerezza incredibile unita a una grande riserva di potenza ci permettedi ricercare spigole e pesci serra nel sotto costa o pelagici dalla barca quali piccoli tunnidi e lampughe. La sensibilità, infine, fa di questa Fioretto una compagna di pesca insostituibile. Componentistica 100% Silicon Carbide Fuji SIC K series e reel seat Fuji. Manico in eva High Grade.
La FSM-732RFS è la canna della serie Fioretto specifica da rockfish. È una solid tip e questo le conferisce una sensibilità incredibile nella gestione delle piccole esche. L’azione è extra fast e nel controllo delle prede dimostra un’ottima riserva di potenza. La componentistica top di Fuji garantisce un’uscita del fi lo lineare, senza il rischio di incappare nei fastidiosi grovigli tipici quando si utilizzano line ultra sottili. Componentistica 100% Silicon Carbide Fuji SIC K series e reel seat Fuji. Manico in eva High Grade.
Queste nuove “egg shaped snap” sono particolarmente indicate per gli utilizzi heavy duty. Elevata robustezza, massimo carico di rottura, resistenti all’abrasione ed all’ossidazione, un accessorio adatto sia per le acque interne che per il mare.
Gli Hyper Split Ring sono indicati per l’uso “heavy duty” particolarmente richiesto per la pesca ai grossi predatori sia in mare che in acqua dolce. Sono prodotti con acciaio di elevata qualità, garantito per la massima robustezza, carico di rottura e resistenza all’abrasione ed all’ossidazione.
Il JM100 è un jig minnow dedicato ai predatori pelagici e costieri.E’ un’esca precisa sul lancio, efficacissimo sulle mangianze pescando off-shore, si rivelerà ottimo anche da riva e da scogliera, nlla ricerca di spigole sospettose e grossi serra. Incredibilmente adescante in caduta, scenderà vero il fondo vibrando con un’accentuata azione di wobbling che renderà l’esca visibile anche a distanza. Durante il recupero il nuoto è caratterizzato da un rolling ampio e silenzioso mentre nell’azione di jerking le sbandate ampie e irregolari simuleranno un piccolo pesce foraggio in fuga. Il JM100 non teme i grandi predatori e al suo interno nasconde un’armatura passante full wire in acciaio inox di generose dimensioni. La scocca è molto resistente perché realizzata in ABS di altissima qualità. Allo stesso modo, il trattamento della superficie dell’esca in 3D, rende le colorazioni più resistenti e ne migliora l’aspetto. Si presta ad essere utilizzato oltre che con le ancorette in dotazione, anche con strong single hook OMTD OH 2100 misura 2/0.
Finesse Jerkbait affondante con un originale movimento atipico estremamente adescante. Il Jubarino consente di esplorare con successo gli strati sub-superficiali e di media profondità. Ben bilanciato durante i recuperi costanti, mantiene un nuoto del tutto naturale anche in correnti forti o con recuperi veloci. Si usa facilmente e, nonostante il suo peso, si lancia facilmente. Nei laghi e nelle acque ferme o con scarsa corrente – jerkato con piccole pause – può essere letale, eccellente nella pesca delle trote laghetto. In acqua salata è una delle esche più performanti nel pesca a Rockfish.
Il Jubarino Area, anche se già conosciuto, è stato rivisto nel look e reso ancora più specialistico del modello standard. Sparisce l’ancoretta ventrale e appare un amo posteriore dressato che ha la funzione di aumentare la vibrazioni e ingrandire leggermente l’esca, è inoltre dotato di un microbarb, un ardiglione ridottissimo, facile da schiacciare per poter pescar senza problemi in quei bacini dove è proibito. Il modello Area è suspending mentre il Jubarino normale è uno slow sinking. È stata anche sviluppata una nuova serie di colori ad hoc che sicuramente gli specialisti apprezzeranno molto. Il Jubarino Area, anche se ha un forte indirizzo trotaiolo, non mancherà di richiamare l’attenzione degli appassionati del Rockfishing, Freshwater Flats Fishing e dello Street Fishing, tutte tecniche di pesca ultra finesse.
Long jerk frutto di un lunghissimo sviluppo. Vola lontano senza sfarfallare. Ottimo per un il recupero in acque basse. Egualmente efficace per la ricerca, a canna bassa, in profondità. L’armatura passante di alta qualità e il rinnovato sistema di pesi trasferibili Molix D.L.S. (Dynamic Load System) ne esaltano la versatilità.
Innovativo Jerk frutto di un lungo sviluppo. Vola lontano senza sfarfallare, mantenendo in volo un assetto pulito e lineare. Ottimo se utilizzato su bassi fondali nella ricerca della spigola e pesci serra, ugualmente efficace per la ricerca dei pelagici in acque più profonde pescando offshore. L’armatura è passante, in acciaio inox ed è equipaggiato con ancorette trattate con uno speciale finissaggio che le rende maggiormente resistenti alla corrosione. Il trasferimento del peso mobile all’interno dell’esca è ottenuto tramite un particolare cilindro in metallo con blocco magnetico nella parte anteriore, che ne garantisce lanci lunghi, precisi e un assetto ottimale in fase di recupero anche ad alte velocità o in presenza di forti correnti. Un jerk studiato per offrire le migliori performance anche in condizioni difficili. Sul recupero lineare la combinazione di rolling e wobbling caratterizzano il nuoto molto naturale dell’esca. Nell’azione di twitching le sbandate sono ampie e irregolari.
E’ un mini shad in gomma per la ricerca dei predatori costieri o – dalla barca – di mangianze di pelagici di media taglia. La mescola ultra resistente che costituisce il corpo è dotata di un paddle pieno e arrotondato che conferisce un movimento stretto e vibrante anche a velocità di recupero sostenute. La Jig head dal profilo idrodinamico determina un ottimale bilanciamento dell’esca. Realizzata con armatura passante full wire in acciaio inox è dotata di un innovativo sistema, che permette di fissare facilmente la coda shad riducendo al massimo il rischio che quest’ultima si possa sfilare durante l’azione di pesca. L’anello posto nella parte inferiore serve a montare un treble hook o assist hook opzionale. L’amo, di dimensioni adeguate, è fissato tramite un occhiello saldato direttamente nell’armatura della jig head, in modo da permetterne una mobilità unica e limitare accidentali slamate durante il recupero della preda. Compagno di pesca insostituibile nella ricerca delle spigole, o nelle mangianze di palamite, allettarti e tunnidi di media taglia.
Il Kiku è l’anello di congiunzione tra il kabura ed il classico jig da vertical. La sua indiscussa versatilità lo rende ideale per piccoli e grandi predatori marini, e ben si presta a recuperi diversificati o di ricerca. La particolare forma con cui è disegnato ne aumenta le capacità di affondamento e penetrazione. La verniciatura è eseguita con lo speciale finissaggio “Molicoat” ad alta resistenza. Il dressing sull’assist hook, arricchito con “Flashabu”, e l’occhio fluorescente oversize rendono l’artificiale più attrattivo nei confronti della preda. I materiali utilizzati per la costruzione della struttura e la miscela impiegata nella fusione dell’octopus sono di alta resistenza.