Canne dedicate alle tecniche verticali da 6’8’’ realizzate in carbonio alto modulo e dal profilo slim; dotate di manico offset e disponibile in due versioni. Intrepid Jigger Type S ideate per lo spinning con i Jig Metallici e con mulinelli fissi montano 8 anelli Sea Guide dal profilo KK anti-groviglio, e placca portamulinello a vite con inserti in EVA per una impugnatura salda e confortevole.
Il Jugulo Casting è costruito con materiali e vernici di elevate qualità e molto resistenti alle sollecitazioni cui sono sottoposti gli artificiali dedicati agli impieghi in acqua salata. Il corpo, molto aerodinamico, ha una disposizione dei pesi decentrata che gli dona un movimento molto simile al comportamento di un pesce foraggio, in mezzo al suo branco. Grazie alla sua forma si lancia in modo efficacissimo ed ha un’azione di nuoto unica. Il Jugulo si può utilizzare agevolmente da riva e da natante. Se ne intuiscono facilmente le modalità d’uso, che lo rendono appropriato anche per ottenere rapidamente ottimi risultati su Tonno, Serra, Palamita, Alletterato, Lampuga, Spigola e Ricciola, che sono alcuni dei predatori che potrà insidiare, ai quali vanno aggiunte molte specie tropicali.
La Technium Eging 2,5-4 è una canna accattivante per la pesca di calamari e seppie. Blanck in XT100 (reattivo, migliora le prestazioni di lancio), anelli Fuji Fazlite KR e la perfetta azione della canna EGI la rende particolarmente per ogni pescatore di cefalopodi.
Tubo porta galleggianti prodotto in plastica trasparente di lunghezza regolabile. Indicati per conservare i vostri galleggianti all'inglese o classici.
Per risultati eccezionali a pesca di seppie, calamari e totani, AQS propone la seconda serie delle micidiali esche Riku Squid, realizzate con l’impiego di tele ancora più brillanti e visibili, tutte di grandissima qualità, in nuove colorazioni, sia naturali che di fantasia, ognuna adatta alle mutevoli condizioni degli spot in cui si pesca e ai vari momenti della giornata. La speciale sagoma del corpo, unitamente all’eccellente bilanciamento in acqua, fa si’ che i Riku Squid imitino molto bene il nuoto di un piccolo gambero o di una piccola preda. La stabilità e l’assetto di nuoto con la testa rivolta verso il basso contribuiscono a ingannare le prede piu’ diffidenti. Sotto la tela, il corpo e’ in plastica fluorescente; la doppia corona è rinforzata e affilata, così da ridurre al minimo il rischio di perdita della preda. Sono provvisti di piombo a deriva esterno cromato, e realistici occhi pressoché identici a quelli di un vero gambero.
Per risultati eccezionali a pesca di seppie, calamari e totani, AQS propone la seconda serie delle micidiali esche Riku Squid, realizzate con l’impiego di tele ancora più brillanti e visibili, tutte di grandissima qualità, in nuove colorazioni, sia naturali che di fantasia, ognuna adatta alle mutevoli condizioni degli spot in cui si pesca e ai vari momenti della giornata. La speciale sagoma del corpo, unitamente all’eccellente bilanciamento in acqua, fa si’ che i Riku Squid imitino molto bene il nuoto di un piccolo gambero o di una piccola preda. La stabilità e l’assetto di nuoto con la testa rivolta verso il basso contribuiscono a ingannare le prede piu’ diffidenti. Sotto la tela, il corpo e’ in plastica fluorescente; la doppia corona è rinforzata e affilata, così da ridurre al minimo il rischio di perdita della preda. Sono provvisti di piombo a deriva esterno cromato, e realistici occhi pressoché identici a quelli di un vero gambero.
Per risultati eccezionali a pesca di seppie, calamari e totani, AQS propone la seconda serie delle micidiali esche Riku Squid, realizzate con l’impiego di tele ancora più brillanti e visibili, tutte di grandissima qualità, in nuove colorazioni, sia naturali che di fantasia, ognuna adatta alle mutevoli condizioni degli spot in cui si pesca e ai vari momenti della giornata. La speciale sagoma del corpo, unitamente all’eccellente bilanciamento in acqua, fa si’ che i Riku Squid imitino molto bene il nuoto di un piccolo gambero o di una piccola preda. La stabilità e l’assetto di nuoto con la testa rivolta verso il basso contribuiscono a ingannare le prede piu’ diffidenti. Sotto la tela, il corpo e’ in plastica fluorescente; la doppia corona è rinforzata e affilata, così da ridurre al minimo il rischio di perdita della preda. Sono provvisti di piombo a deriva esterno cromato, e realistici occhi pressoché identici a quelli di un vero gambero.
Questo è un modello derivato del DJ-88 Twin Pike, un amo assist standard per il jigging degli ultimi anni, con legature in fibra flash. Il colore della fibra è una specifica UV flash comunemente nota come keimura, che stimola le abitudini alimentari dei pesci aiutandoli anche a risucchiarli. È particolarmente efficace nelle zone profonde dove la luce non arriva, o all'alba e al tramonto, ed è anche utile per una varietà di jigging, tra cui il jigging generale per il pesce serra e il pesce di fondale, così come per il pesce spada e lo sgombro spagnolo.
Canna da Slow Pitch con l’utilizzo del mulinello rotante, realizzata in carbonio alto modulo intrecciato Toray. Ha un fusto estremamente rigido e potente, ed una vetta sensibile e elastica. Monta un porta mulinello da casting, con sistema Blank-Touch, che permette il contatto della mano con il fusto, e la conseguente percezione di tutte le vibrazioni conseguenti alle mangiate della preda. È realizzata per l'utilizzo nelle tecniche dello slow pitch, ed è proposta in tre azioni di potenza, rispettivamente di 150, 200, e nel montaggio classico o nella versione acid. Adatta quindi, all’utilizzo di varie esche da light jigging, quali gli slow blatt, inchiku, kabura, tay kabura e tenya-zoka.
Canna da Slow Pitch con l’utilizzo del mulinello rotante, realizzata in carbonio alto modulo intrecciato Toray. Ha un fusto estremamente rigido e potente, ed una vetta sensibile e elastica. Monta un porta mulinello da casting, con sistema Blank-Touch, che permette il contatto della mano con il fusto, e la conseguente percezione di tutte le vibrazioni conseguenti alle mangiate della preda. È realizzata per l'utilizzo nelle tecniche dello slow pitch, ed è proposta in tre azioni di potenza, rispettivamente di 150, 200, e nel montaggio classico o nella versione acid. Adatta quindi, all’utilizzo di varie esche da light jigging, quali gli slow blatt, inchiku, kabura, tay kabura e tenya-zoka.
Imitazione di una piccola anguilla, preda preferita da molti tipi di predatori di mare e d’acqua dolce. Le foci dei fiumi e gli ambienti salmastri sono sicuramente gli spot dove esprime al meglio le sue potenzialità. La sua particolare azione risulta però vincente nei più svariati ambienti. Non ha bisogno di recuperi particolarmente animati per risultare adescante; i recuperi lineari sono quelli che esaltano maggiormente il suo nuoto sinuoso e vibrante. Ottimo se utilizzato su bassi fondali. Target principale è la Spigola ma è ottima anche per Serra e Barracuda. Risulta efficace, con ottimi risultati, in acqua dolce per predatori come il Black Bass, il Luccio e piccoli Siluri.
La gamma di canne da spinning NASCI prende ispirazione dal mulinello Nasci, con sobria eleganza unita ad indiscutibile funzionalità. I fusti in carbonio, grigio satinato, sono leggeri e reattivi, con una riserva di potenza dovuta all'applicazione di Biofibre e un'ulteriore riduzione della torsione grazie ad avvolgimenti in carbonio Diaflash sulla sezione del calcio. Disponibili con impugnature splittate in sughero o in EVA ad azione fast e moderate, i porta mulinelli progettati su misura sono opere d'arte in miniatura, che combinano metallo, carbonio e composito per produrre una connessione del mulinello ultra sottile e estremamente solida. In uso, tutti i modelli assicurano lanci lughi e precisi, degni di canne di fascia alta e sono caratterizzate da azioni specifiche per ogni esca. Riduzione della torsioni, potenza e sesibilità in punta completano questa gamma di attrezzi eccezionali.
Il Center Sardine è una jig sottile con uno speciale design del bilanciamento centrale che si produce in un'azione di caduta naturale molto realistica.