Yamashita propone una serie di nuove colorazioni per i celebri Oppai, esca morbida adatta per la pesca del calamaro e caratterizzata dal suo corpo siliconico morbido. In questa nuova serie è stata introdotta dalla Yamashita la particolare fluorescenza UV su tonalità blu, che risulta più catturante nelle ore notturne. Armato con doppio cestello.
Il Damiki Back Drop Casting Jig è stato sviluppato per essere utilizzato in diverse tipologie di pesca a spinning, sia dalla barca che da terra. Ideale per lo Shore Jigging, Slow Jigging e Casting Jigging. Le tipologie di predatori che attira di più sono i tombarelli, sgombri, sugarelli, palamite e tonnetti. Il suo particolare corpo piatto e largo permette che la sua caduta sia lenta e con un movimento a zig-zag. Durante le fasi di recupero questa esca si muove in maniera molto adescante. E’ dotato di 2 assist hook by Cultiva Owner, montati in testa e in coda.
Il design unico del Gomoku combina una linea a S, con una schiena a V, per dare all’ondulante un’azione incredibile sia con recupero lento che con recupero medio. Disponibile in quattro dimensioni e dotati di ancorette premium VMC Perma Steel, il Lead Gomoku Spoon è eccellente per tutte le specie da game fish.
Black Flagg Liqvidd Fnss Worm H.P. 4.95" è un'esca siliconica appartenente alla categoria vermi finesse. Quest'esca artificiale ha la particolarità di avere un buon peso per facilitarne il lancio sia spiombato, sia nei molteplici inneschi che il lure fishing può offrire: jig head, neko rig, split shot, wacky rig, drop shot, light texas rig. Black Flagg adotta la particolare mescola ad iniezione di sale L.S.I. (Liqvidd Saltt Injection) garantendo a questo siliconico un'estrema morbidezza e resistenza.
“Il giorno del ballo del coltello” ecco il significato del nome di questo metal jig che ben rappresenta il suo movimento in acqua; se lavorato sul fondo o negli strati intermedi con un azione di pompaggio, sia verso destra che verso sinistra, darà vita ad una incredibile danza caratterizzata da “svirgolamenti” e spostamenti laterali favoriti dal baricentro molto spostato nella parte più bassa dell’esca. La posizione dell’occhio e l’adozione dell’ancorina fanno del Beekummoo un metal jig diverso dagli altri. La verniciatura particolarmente resistente consente una elevata robustezza agli urti contro i fondali rocciosi e ai denti dei predatori marini.
“Il giorno del ballo del coltello” ecco il significato del nome di questo metal jig che ben rappresenta il suo movimento in acqua; se lavorato sul fondo o negli strati intermedi con un azione di pompaggio, sia verso destra che verso sinistra, darà vita ad una incredibile danza caratterizzata da “svirgolamenti” e spostamenti laterali favoriti dal baricentro molto spostato nella parte più bassa dell’esca. La posizione dell’occhio e l’adozione dell’ancorina fanno del Beekummoo un metal jig diverso dagli altri. La verniciatura particolarmente resistente consente una elevata robustezza agli urti contro i fondali rocciosi e ai denti dei predatori marini.
Probabilmente la serie di articiali affondanti più utilizzata al mondo a traina e a spinning in mare per pesci sospesi e sul fondo. Rifiniti a mano e testati uno ad uno. L'affondamento controllato del Magnum quando si pescano i pesci a mezz'acqua o nei pressi di rocce o struture sommerse. Va molto bene anche in acque interne con grossi lucci e luciperca. I colori realistici del Magnum sono in assoluto i più attraenti. La cura impiegata nella loro produzione consente di avere a disposizione esche in grado di reggere velocità di traina fino 6 nodi, cosa che ben pochi altri artificiali possono garantire. Il numero uno al mondo della pesca in mare.