Con la sua forma allungata e sottile questo minnow contrasta l'acqua con un movimento addescante. Blues Code Slim è in grado di imitare le esche più sottili e imita il tipico movimento dell'esca in difficoltà. Grazie a questa sua forma sottile è adatto a long cast in situazioni di contro vento. Versione Floating.
Il Jerk Bait Deep MJ-1D è un nuovo artificiale della Maria per la pesca a light spinning in mare o in acqua dolce. Anche se di piccole dimensioni, grazie alla sua paletta di notevoli dimensioni, vi permetterà di farlo affondare fino a 1.5 mt.
Con un corpo slanciato, questa esca è veramente innovativa; grazie alla sua pesantezza, consente di raggiungere grandi distanze in fase di lancio. Al momento che atterra sulla superficie dell’acqua, vi sorprenderà la sua discesa in orizzontale, grazie ad un perfetto assetto. Il suo recupero si effettua con estrema rapidità; spesso molte catture avvengono facendo una variazione di velocità. Molto divertente sulle mangianze di pelagici come sgombri, sugarelli e tonnetti che, in frenesia alimentare, non resistono alla tentazione di aggredirla. Da utilizzare con tracciati molto fini consente di sfruttare, grazie al suo peso, lunghe distanze in fase di lancio. Durante la sua discesa in posizione orizzontale, spesso viene aggredita dalle palamite e dalle lampughe. Ottimo l’utilizzo anche nella pesca alla spigola, grazie alla sua linea che simboleggia un piccolo cefalo. Molte le colorazioni disponibili e tutte estremamente catturanti. Questo artificiale può essere impiegato anche nelle acque molto profonde delle aree portuali, riuscendo così a ricercare i predatori in varie altezze della colonna d’acqua. L’esca risulta essere molto catturante anche per i barracuda, che gradiscono per eccellenza questa tipologia di esche.
Il più piccolo di tutti i jigs prodotti dalla Maria. Caratterizzato dalla diversa finitura dei due fianchi, uno dotato di occhietto e foglio olografico molto riflettente, l'altro dipinto solid ed in alcuni modelli Glow in the Dark. Arriva al massimo ai 12 grammi quindi è indicato per il Light Rock Fishing e per il Light Shore Jigging. Indispensabile per fare distanza con un esca piccolissima, non c'è pesce che non ne subisca il fascino.
Come dimensioni è il più grande degli artificiali della Maria. Il corpo è indistruttibile ABS la robustissima armatura passante ci fanno subito capire che è destinato a prede importanti: lecce, ricciole e grossi serra per i lanciatori da terra, ed oltre a questi tonni, grosse lampughe e palamite per chi pratica lo spinning dalla barca; all'estero lo lanceremo alla ricerca di GT, vela ed altri grossi predatori.Nell'acqua, come tutti i pencil, avendo il peso in coda si posizionerà in "Standing", cioè immerso quasi in verticale con la testa che emerge dalla superficie. Il classico "Walking the dog" a lenta, media e forte velocità è il più conosciuto tipo di recupero per questa tipologia di esche.Il Loaded, pur essendo un top water, si può anche immergere se richiamato con il mulinello continuamente mentre la canna effettuerà delle lunghe ed ampie jerkate, allora avanzerà zigzagando sotto la superficie (diving action).
Spesso nello spinning, soprattutto in mare si pesca da postazioni come i moli e le scogliere, sopraelevati e lontani dalla superficie dell'acqua. Un classico artificiale galleggiante a causa della sfavorevole angolazione del filo, in questi casi "lavora" male e tende a restare troppo in superficie. Jerk con palettoni come questi sono la risposta e la soluzione a questo problema. Pur essendo galleggiante (questo ci aiuta se vogliamo farli lavorare a contatto col fondo o sugli scogli), riescono a tuffarsi in profondità grazie proprio al lungo e quasi orizzontale timone. Sono armati con ancorine Owner ST 36 BC. E' un artificiale perfetto e testato anche per la piccola traina. In acqua dolce è consigliato per Black-Bass, Lucci e grosse Trote.
Spesso nello spinning, soprattutto in mare si pesca da postazioni come i moli e le scogliere, sopraelevati e lontani dalla superficie dell'acqua. Un classico artificiale galleggiante a causa della sfavorevole angolazione del filo, in questi casi "lavora" male e tende a restare troppo in superficie. Jerk con palettoni come questi sono la risposta e la soluzione a questo problema. Pur essendo galleggiante (questo ci aiuta se vogliamo farli lavorare a contatto col fondo o sugli scogli), riescono a tuffarsi in profondità grazie proprio al lungo e quasi orizzontale timone. Sono armati con ancorine Owner ST 36 BC. E' un artificiale perfetto e testato anche per la piccola traina. In acqua dolce è consigliato per Black-Bass, Lucci e grosse Trote.
Spesso nello spinning, soprattutto in mare si pesca da postazioni come i moli e le scogliere, sopraelevati e lontani dalla superficie dell'acqua. Un classico artificiale galleggiante a causa della sfavorevole angolazione del filo, in questi casi "lavora" male e tende a restare troppo in superficie. Jerk con palettoni come questi sono la risposta e la soluzione a questo problema. Pur essendo galleggiante (questo ci aiuta se vogliamo farli lavorare a contatto col fondo o sugli scogli), riescono a tuffarsi in profondità grazie proprio al lungo e quasi orizzontale timone. Sono armati con ancorine Owner ST 36 BC. E' un artificiale perfetto e testato anche per la piccola traina. In acqua dolce è consigliato per Black-Bass, Lucci e grosse Trote.
Spesso nello spinning, soprattutto in mare si pesca da postazioni come i moli e le scogliere, sopraelevati e lontani dalla superficie dell'acqua. Un classico artificiale galleggiante a causa della sfavorevole angolazione del filo, in questi casi "lavora" male e tende a restare troppo in superficie. Jerk con palettoni come questi sono la risposta e la soluzione a questo problema. Pur essendo galleggiante (questo ci aiuta se vogliamo farli lavorare a contatto col fondo o sugli scogli), riescono a tuffarsi in profondità grazie proprio al lungo e quasi orizzontale timone. Sono armati con ancorine Owner ST 36 BC. E' un artificiale perfetto e testato anche per la piccola traina. In acqua dolce è consigliato per Black-Bass, Lucci e grosse Trote.
Il minnow che raccoglie l'eredità del mitico Princess! Modello floating perfetto per essere lanciato nei sottoriva, nei bassi fondali, dalle scogliere e nelle lagune. Ottime anche per la traina leggera per spigole, palamite e aleterati. Un'esca Made in Japan 100% ad un prezzo che vi stupirà.
Il minnow che raccoglie l'eredità del mitico Princess! Modello floating perfetto per essere lanciato nei sottoriva, nei bassi fondali, dalle scogliere e nelle lagune. Ottime anche per la traina leggera per spigole, palamite e aleterati. Un'esca Made in Japan 100% ad un prezzo che vi stupirà.
Uno dei decani tra gli artificiali di questa particolare categoria che ha scritto la storia, assieme ad altri, dello spinning alle grosse Lecce amia in Italia da una decina d'anni a questa parte. Shape pulito e classico del tipico popper da saltwater, affusolato verso la coda e con la vistosa cavità anteriore sulla testa. Grazie a questa forma, ed al peso interno fisso e posizionato verso la coda, il Pop Queen vola lontano senza alcuna incertezza, ed una volta in acqua si dispone con il corpo quasi in verticale, la migliore posizione di partenza per il più semplice dei recuperi, fatto di una sequenza rapida di brevi e corti strappi in cui è perfettamente udibile il caratteristico “plop...plop” che ha reso famosa questa tipologia di artificiali. Utilizzabile anche con un recupero rapidissimo durante il quale l'esca raccoglie una certa quantità d'aria sulla testa che poi rilascia inabissandosi appena sotto la superficie con un andatura per questo ribattezzata “bubbling”. A conferma della bontà del progetto iniziale, le poche varianti si sono limitate negli anni all'adozione di nuove livree con taper metallizzati interni e semitrasparenti. Da segnalare le ancorette Owner rinforzate nei modelli più grandi.