Leggere, potenti, affidabili, queste le caratteristiche attorno alle quali ruota lo sviluppo delle Proteus Bolentino. Dedicate alla pesca dalla barca in mare, sono per questo costruite con carbonio a basso contenuto di resina ma ad alta resistenza, caratteristica fondamentale praticando una tecnica in qui spesso si registrano abboccate multiple oppure vi è sempre un pesce di taglia XXL dietro l’angolo. L’anellatura è particolarmente curata, fatta con anelli in Ossido di Alluminio a doppio ponte, ad eccezione della vetta che monta un anello a gambo singolo sullo scorrevole al fine di ottimizzare la piega del vettino stesso. Tre le versioni disponibili, tutte in grado di gestire montature fino ai 150 grammi.
Le canne BLACK SHARK sono il Top di gamma AQS Acquasport e sono progettate per la traina con piombo guardiano, traina costiera e d’altura per quanto riguarda le azioni 6/12 LB e 12/20 LB, mentre la 50 LB è stata progettata per sfidare a drifting prede impegnative come grossi tonni. Impugnando le bellissime BLACK SHARK, si percepisce immediatamente l’estrema leggerezza della canna, data dall’impiego di fibre di carbonio tra le più pregiate, in un blank ultrasottile che ne esalta la maneggevolezza e che stupisce per la capacità di reggere egregiamente alle sollecitazioni più estreme. Infatti, l’azione semi parabolica e progressiva abbina una elevata sensibilità nella vetta della canna ad una schiena reattiva e con grande riserva di potenza. Questi punti di forza ottimizzano la percezione delle abboccate e un controllo ottimale del piombo in pesca, e garantiscono una reattività che sfiancherà le prede più combattive, senza nulla togliere al divertimento. Realizzate in unica sezione priva di interruzioni, le BLACK SHARK sono impreziosite dall’impiego di componenti di altissimo pregio e lunghissima durata come gli anelli AMERICAN TACKLE VIRTUS RING LOCK Extra Strong, costruiti con struttura in Acciaio AISI 316, che garantisce estrema resistenza alla corrosione in ambiente marino, e pietra DURALITE, uno speciale materiale composito di estrema durezza e resistenza agli urti. Inoltre, lo speciale porta mulinello AMERICAN TACKLE POSI-LOCK e la crociera in alluminio di qualità impreziosiscono ulteriormente un attrezzo già di per sé altamente performante, sviluppato con le migliori tecnologie e con la competenza di pescatori esperienti. Infine, lo speciale montaggio degli anelli in stile “ACID”, ovvero a spirale, permette di esaltare l’azione del fusto della canna fino a curve estreme senza che il filo arrivi mai a toccare il blank, fattore fondamentale durante i combattimenti più impegnativi.
Le Tournament Pro Surf sono costruite con tessuto di carbonio SVF Nanoplus, che conferisce a queste canne leggerezza, rapidità ed elevata robustezza, garantendo eccellenti performance di lancio. La serie si compone di quattro modelli in grado di assolvere alle più diverse esigenze di approccio in pesca. I modelli con il codice ‘GAI’ hanno vetta tubolare, perfetta sia per la pesca con il comune monofilo sia per l’utilizzo dei moderni trecciati PE. Il modello con codice finale ‘HGAI’ monta il Daiwa Hybrid Top, il vettino ‘pieno’ irrinunciabile per la pesca con il nylon su pesci difficili. Gli anelli sono i Fuji K-Guide Alconite, mentre la placca è una Fuji ‘NS’ numero 7, che offre il massimo in capacità di bloccaggio e riduzione delle vibrazioni. Vettino ‘Glow Tip’ ad alta visibilità anche nelle ore notturne.
La Crostage BigGame-K della Major Craft è una serie di canne nate per lo Spinning al Tonno. Studiate dagli ingegneri giapponesi della Major Craft, queste canne rappresentano un compromesso al quanto valido per quanto riguarda leggerezza, peso e prezzo. Con questa canna avrete la possibilità di combattere con Tonni di grandi dimensioni quasi alla pari vista la grande potenza, ma al contempo leggerezza, che caratterizza questa canna. Il modello qui proposto (CRC-83HH) rappresenta l'azione più potente, dedicata appositamente per il combattimento con grossi esemplari. La componentistica è di alta qualità: anelli Fuji SIC K series (Tangle Free), impugnatura Fuji e manico in EVA. Nella parte finale del manico è munita di un pratico pomello per la comodità nei lunghi combattimenti.
Con una azione fast e un profilo sottile, le nuove Fireblood Slim TE sono fantastiche da tenere in mano. Costruite in carbonio HPC300 + Biofibre e montate con anelli ultra leggeri Pac Bay Minima 4, fissano il nuovo standard per le canne bolognesi e offrono ai pescatori sensibilità superiore e un feeling senza precedenti. Pur utilizzando fili sottili e galleggianti leggeri possiedono una potenza rassicurante nella sezione del calcio per poter gestire tranquillamente anche pesci di taglia. Una grafica arancione e rosso con il famoso logo Fireblood, tutti e tre i modelli della gamma sono dotati di placca portamulinello Fuji NS e sono distribuite con foderina e paracolpi.
Serie di canne per la pesca a bolentino di profondità realizzate in due sezioni con innesto a spigot N.I.C.I. system. Le cime con l'esclusivo sistema A.P. Flex conferiscono elevata sensibilità e robustezza. Gli anelli sono Fuji a doppio ponte, il porta mulinello e la crociera in alluminio anodizzato ed il butt è in policarbonato estremamente resistente. Le canne sono fornite in pratica custodia imbottita.
Serie di canne per la pesca a bolentino di profondità realizzate in due sezioni con innesto a spigot N.I.C.I. system. Le cime con l’esclusivo sistema A.P. Flex conferiscono elevata sensibilità e robustezza. Gli anelli sono Fuji a doppio ponte, il porta mulinello e la crociera in alluminio ed il butt è in policarbonato estremamente resistente. Le canne sono fornite in pratica custodia imbottita.
Una robusta tessitura del carbonio con tecnologia X-Wrappin, anelli Fuji KR, moduli di grafite ad alta elasticità come il 30T ed il 36T ne fanno delle canne per il jigging pesante davvero esclusive.
Serie inedita, con blank sottili – Super Slim – ma in grado di sviluppare grande potenza e precisione in fase di lancio. Disegnati in tre sezioni, parallele, le Procaster SS hanno un diametro alla base di soli 21 mm. Base e seconda sezione, con innesto ‘put-in’, sono prodotti con tessuto di carbonio a basso contenuto di resina in grado di assorbire una grande forza di compressione per generare lanci lunghi e precisi con minore sforzo. La vetta, sottile e sensibile, termina con una parte verniciata con vernice fluo ad alta visibilità per facilitare la pesca durante le ore notturne. Cinque i modelli disponibili per il 2017, due 4,20 m con casting 120 e 150 grammi, tre 4,50 m con casting 120, 150 e 200 grammi. I modelli da 4,20 m sono perfetti per l'abbinamento ai mulinelli Mini Big Pit con i quali creano un combo leggero ma performante.