Per i pescatori sportivi amanti dei fusti e delle azioni progressive con ottima riserva di potenza, proponiamo le Tekkan. Fusti adatti a sorreggere piombi dai 70 ai 200 grammi, per affrontare al meglio pescate caratterizzate da una forte corrente. Un luogo, ad esempio, dove si verificano queste condizioni sono le Bocche di Bonifacio, tra la Sardegna e la Corsica. Infatti per le isole si prestano molto bene, come in moltissimi altri contesti, e oltre alla corrente sono indicate per pesche che vanno dai 30 ai 60/70 metri di profondità.
Metal-sutte è uno dei metodi più recenti per la pesca dei calamari in barca. Sutte è un'esca tradizionale giapponese per la pesca del calamaro (diversa da Egi). È necessaria una manipolazione delicata per portare Sutte su e giù, anche un'elevata sensibilità per sentire il calamaro è molto importante nel metodo Metal-Sutte. Saltyshape Dash Metal Ika combina le comprovate caratteristiche prestazionali: punta solida per una buona sensibilità al tocco di piccoli calamari con vernice di colore bianco sulla sezione superiore che rende l'alta visibilità anche di notte. Il fissaggio degli anelli K Fuji fa scivolare il trecciato senza problemi.
Canna ideata per la pesca dalla barca con Misaki, Sabiki e Inchiku, sensibile, con una grande riserva di potenza è adatta alla pesca di sgombri, sugarelli, con i Sabiki e calamari con i Misaki.
La canna Okuma Tataky Pro è caratterizzata da una costruzione in bianco di carbonio ultraleggero 24T con tecnologia Okuma UFR®, anelli Fuji Micro e design visivo della punta bianca.
La canna PENN Conflict Squid Spinning è stata appositamente progettata per la pesca dei calamari secondo le ultime tendenze giapponesi! Utilizzando solo i migliori materiali in carbonio, la tecnologia X-wrap e componenti di altissima qualità, questa canna da spinning è unica nella sua categoria. La Conflict Squid Spinning è molto sensibile e leggera, così puoi goderti la pesca al calamaro tutto il giorno!